La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
“Logica, intuizione e fantasia”: questo lo slogan dei Campionati internazionali di giochi matematici. Più che la conoscenza di teoremi o formule, ai partecipanti servirà il miglior uso possibile dei propri talenti.
Con l’edizione del 2023 i Campionati raggiungono quota 30. Iniziati nel 1994 con un’unica sede, Milano, e poco più di 400 concorrenti, i Campionati sono cresciuti negli anni grazie all'impegno corale di dirigenti, docenti, organizzatori e concorrenti.
Oggi oltre 200mila partecipanti si sfidano negli stessi giorni e con gli stessi "giochi". Provengono da Paesi di ben tre continenti: tra gli altri Francia, Italia, Tunisia, Marocco, Niger, Russia, Ucraina, Svizzera, Belgio, Polonia, Lussemburgo e Canada.
E anche quest’anno l'Istituto Leonardo da Vinci - come sede provinciale - ospiterà la “special edition” del trentennale dei Campionati indetti dall’Università Bocconi di Milano.
La gara si svolgerà in tre fasi:
i quarti di finale, che si terranno online il pomeriggio di sabato 4 marzo alle ore 15;
le semifinali alle quali parteciperanno i primi classificati di ogni sede e che si terranno in presenza proprio all’Istituto Leonardo da Vinci nel pomeriggio di sabato 18 marzo alle ore 14:30.
La finale nazionale, alla quale parteciperanno i migliori qualificati, si svolgerà a Milano, presso l’Università Bocconi, nel pomeriggio di sabato 13 maggio. In quest’occasione verrà selezionata la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Wroclaw (Polonia), in programma a fine agosto.
Nelle edizioni passate diversi alunni dell’Istituto Leonardo da Vinci si sono contraddistinti nei Giochi, partecipando alla fase nazionale e, alcuni classificandosi per la finale.
La scadenza per le iscrizioni ai Giochi del 2023 è fissata per mercoledì 15 febbraio, come indicato sul sito https://giochimatematici.unibocconi.it/
Per qualunque dubbio, domanda o chiarimento si può inviare una mail all’indirizzo: giochimatematici@istitutoleonardodavincipt.edu.it