Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Lettera aperta di un lettore di Valdinievole Oggi: "L'Ospedale"SS Cosma e Damiano"di Pescia, piacevole eccezione di buon funzionamento nel,purtroppo,disastrato universo sanitario della Toscana.
A causa di fastidiose extrasistole, il mio cardiologo Dr Cosimo Sgobba, mi ha consigliato l'applicazione del pace maker.Ho così potuto osservare "da dentro"il funzionamento dell'Ospedale di Pescia.Fin dai primi momenti mi ha dato una buona impressione,al Pronto Soccorso sono stato accolto da una giovane infermiera Marta Cecchini, cortese,disponibile e preparata che mi ha misurato la pressione,fatto un elettrocardiogramma,misurato la temperatura mediante tampone all'orecchio e,quando mi ha accompagnato in bagno,bussando alla porta mi ha chiesto" è tutto a posto?"
Mentre l'instancabile Primario Dr Gianluca Ruffini visitava i pazienti infortunati o traumatizzati per stabilire in che Reparto inviarli.Appena giunto al Reparto di Cardiologia un rappresentante amministrativo si è fatto consegnare i soldi e gli ori da conservare in cassaforte e ho risposto ad un dettagliato Questionario.Le Camerette di degenza con 4 letti con letti multifunzionali Hill Rom (di cui occupati solo 2),due piccoli televisori in testata di letto ed un campanello di chiamata che attiva una radio con cui l'infermiera può avvisare se è impegnata ed il paziente dire cosa gli occorre..Il giorno successivo sono stato portato in sala operatoria la cui equipe è composta dai Dottori Enrico Romoli e Stefano di Marco e le Infermiere Alice, Eleonora e la responsabile sanitaria Marina.
Durante l'operazione, dato che stato sedato parzialmente ho constatato la perfetta sintonia fra il medico operante e l ' infermiera che si scambiavano frasi convenzionali,fino quando lei, a intervalli ravvicinati , ha detto::"3....2....1 3,09-11.00 ed il dottore ha risposto bene, O.K,mentre,penso infilava il cattetere nella vena cefalica sx. L'intervento è riuscito perfettamente ed è durato 40 minuti (dalle 11,45 alle 12,25 del giorno 24 u.s.), può durare fino ad un'ora e mezzo.sa, aereazione e disinfezione dei locali
Le giornate successive di degenza, sono state così cadenzate::
ore 06.00 prelievo del sangue/0730 pulizia minuziosa,aereazione e disinfezione dei locali operazione ripetuta alle 15.00/0810 misurazione pressione,temperatura,consegna pastiglie varie ed elettrocardiogramma/pulizia corporale dalla fronte ai piedi con relativo massaggio/0845 colazione/09.00 impianto Holter/09.30 scelta Menù (pranzo e cena)/11.30 consumazione pranzo/controllo cavi Holter e pillole varie..Anche i giorni successivi stesso programma mentre giovedi ore 10.00 esame radiografico al busto frontale e laterale .Le visite parenti (una sola persona) secondo il numero del letto: pari 13.30-14.15, dispari 20.00-2045.
Mia moglie Anna Maria è venuta a trovarmi 2 sere ed un pomeriggio..
Le Infermiere,coordinate dall'attenta Caposala Roberta Gentili sono state sollecite,premurose e preparate ed anche energiche perché,talvolta i pazienti quasi esclusivamente anziani sono stati irosi,polemici e burberi.Ricordo e ringrazio i Dottori Duccio Rossini,Marialuisa Gianfaldoni e Marco Botoni che si sono alternati in questi 5 giorni di permanenza. Ed infine le giovanissime Infermiere Elena,Sara e Marina che mi hanno trattato con premura ed affetto,.......come un loro Nonno!Citando loro ho voluto ricordare tutti i validi Operatori Sanitari che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere.
Complimenti Dottoressa Giuditta Niccolai ,il Nosocomio da Lei diretto è..... un Isola felice!".
G.F.