Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:03 - 25/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Un grande murales "insanguinato" per commemorare le vittime dell'Olocausto

29/1/2023 - 10:50

Sabato 28 gennaio, è stata commemorata la giornata della memoria con una toccante e scenografica installazione musicale sulla facciata della scuola media di Ponte Buggianese. Dopo l'intervento delle autorità scolastiche e dell'amministrazione comunale è stato srotolato un enorme fondale di oltre quaranta metri sulla facciata dell'istituto dove erano raffigurate facce stilizzate di giovani internati di ieri, ma anche bambini di oggi, che se pur a distanza di tanti anni sono costretti a vivere segregati e privi di libertà e dignità, su tutto campeggiava una scritta "sangue del nostro sangue". Successivamente con il sottofondo della banda scolastica diretta dalla professoressa Simonetta Pellegrini è stato ricoperto tutta l'enorme raffigurazione con del liquido rosso che ha celato tutto il disegno sotto una coltre di "sangue". Tutto l'allestimento è stato curato e coordinato da Giordano Vanacore con l'aiuto fondamentale dei genitori e degli studenti che si sono dimostrati professionionali e partecipi a far sì che l'immane lavoro andasse a buon fine. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/1/2023 - 19:05

AUTORE:
Bibi

La strumentalizzazione dei morti e vero sciacallaggio .

Da troppo tempo una parte politica vergognosa mette tutto in una macedonia di cose orribili .

Anche una sola vittima morta ingiustamente è una tragedia .

La storia umana è in massima parte violenza e sopraffazione .
Stalin ,Hitler ,Pol Ppt , Mussolini, gli spagnoli nel centro e sud America , gli Inglesi , Francesi 'Tefeschi , Italiani , Belgi e le colonie .
E il genocidio delle popolazioni del nord America e dell' Australia e via andare .... tutta questa gente non ha fatto che poco rispetto a quel che stiamo facendo tutti noi ogni giorno .
Non mi riferisco a civili morti in centinaia di guerre nel mondo in questo momento .
Sono ben poca cosa .
Mi riferisco ai ba!boni morti per denutrizione emalattie curabili con pochi centesimi .
Mi riferisco all acqua inquinata e alle tante malattie gastro enteriche risolvibili facilmente con qualche centesimo di ipoclorito .
Mi riferisco al nostro egoismo che ha depredato delle risorse vitali troppe popolazioni .
Un genocidio permanente di cui è meglio non fare i conti .
Poi ci sono i civili dei campi di sterminio che i nostri fascistelli cercano di pareggiate con le vittime delle foibe.
Pur nella tragedia che sarebbe terribile anche per un solo infoibato , non mi sembra alla fine un parallelo storicamente accettabile .
Le foibe non sono state solo pulizia etnica , prova ne sia per chi è rimasto nei territori come italiano , sia per chi è rientrato in Italia .
Questo non venne certo consentito a ebrei , omosessuali e ....
Sono tragedie completamente differenti e non solo nei numeri .

30/1/2023 - 17:53

AUTORE:
Baldo

Cesare, forse mi ero sbagliato su di te. Mi fa piacere sapere che anche te sei un antifascista, ma io comunque non ti avevo liquidato - come dici te - come un neofascista, avevo solo sottolineato che si potrebbero fare giorni della memoria anche per tutte quelle vittime innocenti uccise dalle stragi neofasciste. Ricordiamo le foibe, ma anche i tanti italiani (compresi bambini) uccisi dai neofascisti. Mi sembra giusto no?

30/1/2023 - 10:31

AUTORE:
Cesare

Ho detto bravissimi , perché lo credo veramente.
Non avendo la possibilità di riconoscere lo scempio di qualsiasi strage di esseri umani, utilizzi argomenti inutili e non appropriati ,soprattutto la scuola deve saper evidenziare tutte le vergogne combinate dall'essere umano e non fare politica.Fare la celebrazione della giornata del ricordo e dimenticarsi delle altre vuol dire essere di parte .Poi Baldo ho poco da imparare da te e sono libero e non neofascista come semplicemente mi liquidi te che sicuramente non hai altri argomenti .
Lascia perdere la politica non è obbligo che c'entri sempre.
Saluti.

30/1/2023 - 9:53

AUTORE:
Baldo

E' vero Cesare, e perché non farlo anche per tutti gli innocenti italiani (bambini compresi) uccisi dai neofascisti negli anni '70-'80 delle stragi? E perché anche ecc. ecc. (e qui si potrebbe continuare all'infinito, ma a Cesare ovviamente interessa solo la parte politica, non va oltre).

29/1/2023 - 12:22

AUTORE:
Cesare

Perché non lo fate anche per il giorno del ricordo in memoria delle vittime delle Foibe ....?