Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:04 - 30/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Il mercato delle auto usate cala ma si conferma la scelta preferita per l’acquisto di una vettura

26/1/2023 - 8:54

Pur confermandosi come canale preferito dagli automobilisti, il mercato delle auto usate in Toscana nel 2022 segna un’inversione di tendenza, registrando un calo del -9,9% dei passaggi di proprietà netti (160.632 atti) rispetto al 2021 (fonte Aci); un dato in linea con la media nazionale (-10,2%). Sempre nel 2022, crescono sensibilmente i prezzi medi delle auto usate in vendita sul portale in Toscana (19.160), con un incremento, a fine 2022, del +21,8% rispetto a un anno fa.


Un settore, quello dell’usato, che si conferma cruciale per “svecchiare” l’attuale parco auto circolante, dato che sul mercato digitale c’è una vasta offerta di vetture di nuova generazione. Sul portale di AutoScout24, la media delle auto in vendita nella regione è di 8,4 anni, ma a livello nazionale ben il 54% delle vetture usate presenti è Euro 6, la metà ha 5 anni o meno.

 

Sono questi alcuni dati emersi dall’Osservatorio di AutoScout24, il più grande marketplace automotive online pan-europeo, sull’andamento del mercato delle auto usate nel 2022 in Toscana.

 

Qual è l’andamento dei passaggi di proprietà a livello territoriale? Nel 2022, la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà vede in testa Firenze con 38.567 (-10% sul 2021), seguita da Pisa con 17.511 (-9,3%), Lucca con 16.775 (-8,1%), Arezzo con 16.382 (-10,1%), Pistoia con 14.912 (-12,5%), Livorno con 13.681 (-12,9%), Siena con 12.613 (-8,4%), Grosseto con 11.655 (-10,4%), Prato con 10.503 (-4,8%), Massa Carrara con 8.033 (-12,1%).

 

Cosa hanno cercato i toscani nel 2022? Secondo i dati interni di AutoScout24, il 53,8% delle richieste totali ricevute dagli utenti della regione nel 2022 riguarda vetture diesel; seguono le auto benzina con il 36,8% mentre la quota di auto ibride ed elettriche rappresenta il 3,4% delle richieste totali. Ma su questo fronte qualcosa inizia a muoversi, soprattutto se si guarda alle previsioni di acquisto dei prossimi mesi: a livello nazionale, la quota di utenti che dichiara di voler acquistare un’auto ibrida o elettrica è arrivata al 10%. Un dato confermato anche dai dati interni di AutoScout24, che vede nel 2022 l’incremento del +53% di vetture ibride ed elettriche disponibili sulla piattaforma rispetto all’anno precedente.

 

Se si considera solo l’elettrico “puro”, che rappresenta una quota ancora minoritaria, a frenare la sua ascesa anche nell’usato gli utenti segnalano principalmente il costo elevato (per il 47% del campione) e la scarsa autonomia delle batterie (23%).

 

Quali sono i modelli più richiesti? Nella regione vince in assoluto la Volkswagen Golf, ma se si prendono in considerazione solo le vetture ibride ed elettriche troviamo tra le ibride la Range Rover Evoque e tra le elettriche la Tesla Model 3.

 

Cosa non può mancare nell’auto? A livello nazionale, preferiscono le dotazioni di comfort e di protezione rispetto all’estetica. Al primo posto tra le funzionalità o gli accessori considerati fondamentali troviamo, infatti, i dispositivi di sicurezza attiva, indicati da ben il 70% del campione. A pari merito, con il 45%, gli utenti indicano il cambio automatico e il sistema di infotainment (navigatore, sistema audio, ecc.). Solo per un terzo degli utenti sono una priorità gli elementi estetici come i cerchi in lega o il tetto panoramico.

 

Su quale carrozzeria si stanno orientando? A livello nazionale, anche il 2022 conferma l’interesse per i SUV, crossover e fuoristrada, preferiti dal 36% del campione. Seguono le berline (21%) e le station wagon (15%).

 

“La possibilità di fruire rapidamente di un veicolo, a fronte della carenza di risorse per il nuovo, nel 2022 ha portato le auto usate a risultare più del doppio rispetto a quelle nuove acquistate. Secondo gli ultimi dati di AutoScout24 il 2023 è iniziato con fiducia: i prezzi sono stabili, la domanda è robusta e le evidenze emerse dal sondaggio supportano un atteggiamento di fiducia per il mercato delle auto usate di quest'anno. I motori diesel e benzina continueranno a costituire la tipologia di alimentazione prevalente, alla quale si affiancherà una quota sempre maggiore di vetture ibride, soprattutto nella declinazione mild hybrid. Si conferma l’interesse per l’usato elettrico, un modo ideale per familiarizzare con i veicoli a batteria”, dichiara Sergio Lanfranchi del Centro Studi di AutoScout24.

 

 

 

Passaggi di proprietà al netto delle minivolture - 2022

Var. % Passaggi netti 2022 / 2021

FIRENZE

38.567

-10,0%

PISA

17.511

-9,3%

LUCCA

16.775

-8,1%

AREZZO

16.382

-10,1%

PISTOIA

14.912

-12,5%

LIVORNO

13.681

-12,9%

SIENA

12.613

-8,4%

GROSSETO

11.655

-10,4%

PRATO

10.503

-4,8%

MASSA CARRARA

8.033

-12,1%

TOTALE TOSCANA

160.632

-9,9%

Fonte: elaborazione Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI 

 

 

 

Passaggi di proprietà al netto delle minivolture - 2022

Var. % Passaggi netti 2022 / 2021

TOTALE LOMBARDIA

419.135

-7,9%

TOTALE LAZIO

282.955

-9,9%

TOTALE CAMPANIA

244.657

-13,3%

TOTALE SICILIA

242.275

-9,9%

TOTALE VENETO

206.394

-10,6%

TOTALE PIEMONTE

201.896

-11,1%

TOTALE PUGLIA

196.630

-12,5%

TOTALE EMILIA ROMAGNA

195.487

-9,1%

TOTALE TOSCANA

160.632

-9,9%

TOTALE CALABRIA

88.783

-10,7%

TOTALE SARDEGNA

87.910

-9,9%

TOTALE TRENTINO-ALTO ADIGE

69.166

2,2%

TOTALE MARCHE

62.369

-11,1%

TOTALE LIGURIA

60.860

-12,4%

TOTALE ABRUZZO

59.432

-12,0%

TOTALE FRIULI-VENEZIA GIULIA

55.232

-11,2%

TOTALE UMBRIA

42.880

-11,9%

TOTALE BASILICATA

25.937

-12,9%

TOTALE MOLISE

15.666

-10,2%

TOTALE VALLE D'AOSTA

6.723

-10,5%

TOTALE ITALIA

2.725.019

-10,2%

Fonte: elaborazione Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI

Fonte: Auto Scout 24
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/1/2023 - 13:33

AUTORE:
Yale

Comprare un auto oggi è veramente da incoscienti .
Ci sono garage pieni di casse li lamiera motorizzate che costano ogni giorno cifre da capogiro anche stando ferme .
Abitavo a Lucca ed avevo bisogno per la mia attività di un furgone per i fine settimana
Morto il mio , feci un ragionamento per scoprire che con pochi euro potevo avere un bel furgone seminuovo a noleggio .
Altrettanto dicasi di chi accende un mutuo per comprare una casa .
Con cifre simili si possono affittare appartamenti .
Non avremo mai una casa nostra che forse non potremo nemmeno godere e resteremo bloccati per sempre allo stesso posto , nazione , vicini molesti , inquinamento e lavoro .
E finito il tempo di andare in pensione per una ditta senza mai cambiare .
Il mondo è diverso e la durata dei rapporti di lavoro è breve .
Quindi auto a noleggio e casa in affitto sono libertà dalle banche .
Il mondo è grande e l idea del possesso di auto e casa , è roba di altri tempi .