Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
I carabinieri della sezione Radiomobile di Pistoia, al termine di articolata ma tempestiva attività d’indagine diretta dalla Procura di Pistoia, hanno arrestato un marocchino 35enne senza fissa dimora, responsabile del furto di un fucile da caccia sovrapposto calibro 12 marca “Armitalia” di proprietà di un cacciatore pistoiese.
Il furto era stato perpetrato alle prime ore dell’alba del 5 gennaio, all’interno dell’abitacolo di una Fiat Panda parcheggiata in via Dalmazia. La vittima, interrogata dai militari dell’Arma immediatamente dopo il furto, aveva riferito di essersi fermato in un bar per sorseggiare un caffè prima di andare a caccia e di aver parcheggiato l’auto senza chiuderla, lasciando due fucili sul sedile anteriore. Solo dopo il ritorno alla vettura si era accorto della sparizione di una delle due armi.
Già nell’immediatezza dei fatti i militari si adoperavano per verificare l’eventuale presenza di sistemi di videosorveglianza pubblici o privati riuscendo ad acquisire i filmati di due telecamere.
La successiva analisi delle immagini consentiva ai militari della sezione radiomobile di individuare un uomo - vestito con felpa, jeans, scarpe da ginnastica e cappellino con visiera - camminare in direzione del bar e successivamente in direzione inversa che si girava spesso all’indietro per controllare di non essere seguito e che portava con sé un oggetto la cui forma allungata era compatibile con un fucile conservato in una custodia. A distanza di circa 20 minuti, l’uomo ripassava ancora una volta con passo più tranquillo e senza portare nulla con sé.
Determinante per l’identificazione dell’uomo è stata la memoria “fotografica” dei carabinieri intervenuti che solo qualche ora prima avevano notato innanzi allo stesso bar un uomo identico a quello ritratto dai filmati e già conosciuto per i numerosi precedenti penali. Non solo, al momento dell’arrivo dei militari, lo stesso soggetto era stato notato mentre era seduto a un tavolino esterno del bar e, interpellato, aveva riferito di non aver notato nulla di strano.
Per l’uomo si sono quindi aperte le porte del carcere di Pistoia in applicazione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Pistoia sulla base dell’attività d’indagine svolta.