Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
In questi giorni Cna Agroalimentare è protagonista al Sigep, la 44esima edizione della più importante fiera dell'arte dolciaria italiana con uno stand in cui, a rappresentare Cna Toscana Centro è Beatrice Volta, della pasticceria di Quarrata “Come una Volta”, già pluripremiata con l’oro assoluto per il suo panettone al concorso “The best panettone of the world“ 2022.
Al Sigep Beatrice ha presentato in anteprima assoluta il suo ultimo lievitato Italia20, un panettone realizzato per Sigep con al suo interno 20 eccellenze stg igp e dop che rappresentano il meglio del made in Italy dal nord al sud. Dalle nocciole del Piemonte al cioccolato di Modica questi straordinari ingredienti sono stati sapientemente mixati da Beatrice in una esplosione di sapori, tanto da meritarsi anche i riflettori della trasmissione Costume e società della Rai.
Come ha tenuto a sottolineare Beatrice Volta “è per me un onore aver presentato in questa prestigiosa fiera il mio panettone “Italia 20” espressione del Made in Italy, grazie all’utilizzo delle dop e igp del nostro Paese. Gli abbiamo voluto dare anche una forma non convenzionale, infatti è quadrato, perché la ricerca e l’innovazione non si fermano e mai e magari fra qualche anno mangeremo il panettone tutto l’anno. In passato venivo al Sigep da spettatrice e facevo assaggiare i miei panettoni ai maestri artigiani che esponevano in fiera e qualcuno è stato anche scettico, definendomi una massaia. Quest’anno grazie a Cna Toscana Centro sono io a presentare le mie creazioni allo stand di Cna nazionale agroalimentare affiancata da colleghi di grande bravura ed è per me un’ emozione grandissima che mi spinge a non fermarmi e a continuare a sperimentare nuovi gusti per i miei amati lievitati”.
Gli show cooking continueranno fino a domani, i maestri pasticceri, cioccolatieri e gelatieri continueranno a stupire e deliziare tutti i visitatori che visiteranno lo stand Cna nella Choco Arena.