Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
PISTOIA - La Maison Andreini è lieta e orgogliosa di proporre la quinta mostra personale, la prima del 2023. Ospiterà le opere di Irene Gradi, dal titolo: "Recarsi alla sintesi".
La personale di Irene Gradi sarà visitabile dal 26 gennaio al 23 febbraio e sarà inaugurata con un vernissage giovedi 26 gennaio alle ore 18. Il vernissage sarà una vera e propria festa all’insegna dell’arte.
“Sarà un vernissage del tutto particolare, sarà visitabile infatti anche il nuovo Igloo di Solaris da poco allestito presso gli spazi esterni della Maison a Sant’Agostino - afferma il titolare Massimo Andreini -.Siamo orgogliosi di come siano andate le mostre precedenti. L’ultima è stata quella di Capex, che ringraziamo per aver dato ulteriore prestigio alla nostra Maison con le sue opere davvero uniche. Irene Gradi è giovane ma ha un talento eccezionale, siamo proprio contenti di ospitare le sue opere nei nostri spazi che ormai si dividono fra i due piani dello show room ed i moderni giardini d’inverno negli spazi esterni.”
“Una mostra personale non può che dare grande carica. E’ fantastico trovare a Pistoia uno spazio prestigioso che riesca a dare imprtanza all’arte. Sono molto fiera e orgogliosa per la mia personale che sta per partire. Ho dato un titolo che rappresenta al meglio il mio modo di interpretare l’Arte in questo momento: Recarsi alla sintesi. La mia ricerca è volta alla ricerca dei dettagli, che cerco di rappresentare sintetizzando il più possibile e con l’utilizzo di colori molto particolari”. Così il giovane talento Irene Gradi commenta l’iniziativa che la vede come quinta ospite.
David Ulivagnoli, direttore artistico e creativo per la Maison Andreini parla in termini entusiastici della mostra di Irene Gradi: “Ho conosciuto Irene da poco tempo, ma da subito sono rimasto affascinato dal suo modo di dipingere e di interpretare l’arte. Viene dalla Accademia delle belle arti, il suo percorso sta andando avanti nel migliore dei modi. Rappresenta i dettagli, i particolari che studia dai diversi punti di vista (un po’ come ci insegnava Picasso…) e riesce a rappresentarli con un modo tutto suo, tanto da rendere evidente quale sia la sua cifra stilistica. Irene la sintesi la cerca, la ricerca davvero, a volte sa che per arrivarci bisogna fare un percorso che spesso può sembrare lungo, ma lei lo percorre, incamminandosi sapendo quale sia il suo obbiettivo artistico".