Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Giovedì 26 gennaio alle 21 al circolo Arci di Margine Coperta si terrà un'assemblea aperta. Di seguito la nota degli organizzatori.
"Vi racconteremo l'idea da cui parte la mozione di Stefano Bonaccini, sarà l'occasione per confrontarsi e portare avanti insieme alcune idee ed istanze che consegneremo direttamente a Bonaccini come contributo per la scrittura della sua mozione.
Una nostra delegazione sarà infatti presente a Milano per il weekend 29-29 dove, insieme a Bonaccini, sarà scritta la mozione congressuale.
Vi aspettiamo per continuare a costruire il partito che vorremmo, perché la pluralità delle idee è una ricchezza e deve tornare ad essere la forza di questo nostro partito e non una scusa di litigiosità.
Per chi il 26 gennaio volesse anche cenare al circolo l'orario previsto è dalle 19.30 (prenotazioni ad uno dei cellulari che trovate in fondo).
Abbiamo fatto nascere questo comitato con la convinzione di sostenere un candidato credibile, uno dei fondatori del partito, che nelle sue battaglie politiche ci ha sempre messo la faccia, spendendosi in prima persona. È il candidato che fa del pragmatismo e della giustizia sociale i due pilastri del suo fare politica, lo ha dimostrato in tutti questi anni da presidente dell'Emilia Romagna.
Vediamo in Bonaccini la possibilità di un partito che possa tornare ad ascoltare le persone, facendo crescere una nuova classe dirigente che quotidianamente è a contatto con i cittadini, che in prima persona affronta i problemi reali del Paese, che fa una politica di sostanza e non di parole e che, come Bonaccini, sa che i sogni sono belli ma è solo realizzandoli che si cambia davvero la vita delle persone".