Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
La giornata è stata intitolata a Giacomo Di Napoli, giovane sportivo pratese scomparso a vent’anni in un incidente lo scorso anno; in sua memoria è nata l’associazione “Giak nuotatore volante”, perché Giacomo nuotava per la Co.g.i.s ed era appassionato di tanti altri sport, in cui eccelleva come campione.
L’iniziativa è stata un successo: al campionato hanno partecipato tantissimi atleti; insieme ai nuotatori della Co.g.i.s quelli della Masterlab di Rosignano e del C.S.I. di Pisa, che hanno gareggiato di fronte al sindaco Oreste Giurlani e a Marcello Tognoni, direttore tecnico del Csi regionale. Alla fine i premi sono stati numerosi; tutti i bambini hanno avuto un riconoscimento, e inoltre è stata data una coppa alla nuotatrice più piccola e ai primi tre classificati.
La società Co.g.i.s ci tiene a ringraziare tutti i partecipanti e l’associazione “Giak nuotatore volante” che ha conferito i premi; Giacomo Di Napoli, peraltro, detiene il record imbattuto di 700 vasche nella maratonina di nuoto che si è svolta proprio alla piscina Marchi nel 2019, e che, dopo la pausa forzata dovuta al Covid, si ripeterà a Pescia il 7 maggio: l’augurio dell’associazione e della società è che il suo esempio serva a tanti giovani e giovanissimi con la passione per il nuoto e per lo sport in generale.
di Stefania Berti