Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Giovedì 19 gennaio è stata costituita ufficialmente la Fondazione delle comunità pistoiesi, un nuovo strumento al servizio dei territori per generare sviluppo umano sostenibile.
"Un sogno che diventa realtà dopo anni di intenso lavoro. Queste firme hanno il sapore di un traguardo, ma la verità è che sono solo l’inizio dell’avventura. La strada vera comincia oggi, da qui, insieme. Avanti tutta!", si legge in una nota.
La Fondazione delle comunità pistoiesi nasce per sviluppare la coesione sociale dei nostri territori e per promuovere un’economia di fraternità. Si tratta di un nuovo strumento per generare sviluppo umano sostenibile sui territori, e rendere le comunità capaci di costruire risposte che mettano al centro le persone e i loro desideri.
Coinvolgendo cittadini, enti del terzo settore, imprese, centri di ricerca e università, la Fondazione ha il compito di elaborare strategie di medio/lungo periodo per convogliare risorse e competenze su attività ad alto impatto sociale.
Un primo passo per realizzare tutto questo sono i laboratori di comunità e di ambito, in programma a partire dal 4 febbraio.
Sei incontri, organizzati su tutto il territorio della provincia di Pistoia, in cui i membri delle comunità sono chiamati a dare il proprio contributo di esperienza e idee, e a mettere a disposizione talenti, risorse e progettualità. Istituzioni, associazioni, imprese, privati cittadini: tutti possono partecipare ai laboratori previa iscrizione tramite l’apposito modulo online.
Questi gli appuntamenti: