Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Autobus nuovi e soprattutto calibrati sulle effettive esigenze del territorio. Vanno in questa direzione le scelte di rinnovamento del parco mezzi di Autolinee Toscane che, nel corso del 2022, ha complessivamente acquistato 200 nuovi autobus, di questi circa il 10% sono di dimensioni ridotte rispetto alle consuetudini, proprio per meglio rispondere alle esigenze morfologiche di alcune zone della Toscana: dalla Garfagnana alla provincia di Siena, dalla montagna pistoiese alle colline del Chianti, all’Amiata.
Si tratta di 21 minibus Iveco Daily modello Mobi forniti dall’azienda italiana Maresca e Fiorentino che ha sede a Bologna e opera in Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana e allestiti dalla carrozzeria Indcar.
Nello specifico Autolinee Toscane ha messo in strada 16 mezzi extraurbani da 8,5 metri e 5 urbani da 8 metri, entrambi con motorizzazione Euro 6, dai minimi livelli inquinanti. La particolarità di questa tipologia di mezzi sta soprattutto nella capacità di adattarsi alle particolari caratteristiche del territorio in cui si muovono, percorrendo strade strette e spesso in salita con intatti livelli di agilità per chi è alla guida e di sicurezza per chi viaggia a bordo. Maresca e Fiorentino ha offerto questa tipologia di autobus che si adatta perfettamente alle esigenze che Autolinee Toscane ha a cuore a seconda dell’area in cui è chiamata a svolgere servizi di Tpl.
“Il nostro rinnovamento di bus che nel corso del primo anno ha visto l’arrivo di 200 nuovi mezzi – commenta il presidente di AT, Gianni Bechelli – e tra questi abbiamo scelto anche l’acquisto di mezzi extraurbani più piccoli di come siamo abituati a vedere in circolazione, proprio per meglio adattarsi alle particolari esigenze di determinate aree del nostro territorio regionale, sia in termini di percorribilità di strade che di effettiva domanda di passeggeri a bordo, proprio nel nostro intento di rendere il trasporto pubblico sempre più in linea con le effettive esigenze della nostra utenza”.
La distribuzione sul territorio toscano dei bus prevede, per quanto riguarda quelli extraurbani, la dislocazione di 4 mezzi nel bacino di Prato, 3 in quello di Pistoia, 3 a Lucca, 2 a Siena, 2 a Grosseto, 1 a Firenze e 1 a Pisa. I 5 mezzi urbani da 8 metri sono invece operativi nella rete urbana di Lucca.
Per il territorio di Pistoia, i tre bus sono rispettivamente dislocati, uno nell’area della montagna pistoiese (linea 65 - Pistoia - San Marcello Pistoiese), uno nella tratta tra Pistoia e Treppio (linea 57) e uno fa base a Montecatini e abitualmente percorre i percorsi delle linee U806 (Montecatini Alto) e P855 (Montecatini - Serra Pistoiese).