Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Tempo di bilanci per la mostra fotografica visitabile fino a domenica 29 gennaio nelle Sale Affrescate del palazzo Comunale e nel Museo civico di arte antica di Pistoia e dedicata ai "Pistorienses". Un’esposizione inaugurata il 16 dicembre che in queste settimane oltre a raccogliere un grande successo di pubblico, è riuscita nell’intento di rafforzare una comunità, sprigionando sinergie, energia, progetti e solidarietà: un meccanismo che si innescato in maniera molto naturale e che certamente si svilupperà coinvolgendo nel corso del 2023 tanti altri nuovi “Pistorienses”.
Il primo frutto di questo rinnovato senso di comunità è stato un gesto di solidarietà che è arrivato dai personaggi fotografati da Nicolò Begliomini e raccontati da Lucia Agati che hanno contribuito - insieme alla Fondazione Giorgio Tesi onlus - alla donazione al Coordinamento regionale maxi emergenze che ha sede nel 118 di Pistoia, di un particolare router, uno strumento molto prezioso: un apparato di connettività su rete mobile 5G che consente di mettere in rete tutti i sistemi operativi in caso di maxi-emergenze.
Una donazione – ha detto nel corso della piccola cerimonia che si è svolta in piazza del Duomo Piero Paolini, direttore della centrale operativa 118 Pistoia-Empoli, della Cross e referente sanitario per le emergenze della Regione Toscana – molto importante per la collettività e che per noi rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello e che consentirà il corretto coordinamento in caso di maxi - emergenze consentendoci di realizzare una rete Lan cablata con triplice connessione 5G/Lte, cablata, WiFi PointToPoint o WiFi Client con load balancing/failover.