Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Serravalle Civica interviene sulla discarica del Cassero.
"Un'amministrazione comunale veramente attenta alla salute pubblica, indipendentemente dall'esistenza o meno di relazioni tra il cluster di sarcomi e la presenza della discarica nel nostro comune, avrebbe già commissionato agli organi competenti una indagine medico-scientifica per verificare lo stato di salute dei cittadini residenti nei pressi dell'impianto.
Richiesta invece che non è stata avanzata né dalle amministrazioni di centrosinistra, inclini anzi a essere sempre accondiscendenti nei confronti dei gestori della discarica, né dalle amministrazioni cosiddette di centrodestra, che solo a parole si sono mostrati sensibili alla questione, mostrando però nei fatti il contrario, soprattutto dopo il cambio di gestione (vedi depotenziamento del Comitato di controllo sulla gestione della discarica, ridotto a semplice Comitato cittadino senza potere di vigilanza).
Per questo, lanciando la petizione per restituire e ampliare le funzioni di vigilanza del Comitato, esortiamo il Comune a chiedere al più presto l'avvio di uno studio specifico sulle condizioni di salute della popolazione serravallina, in particolar modo di quella esposta allo smaltimento dei rifiuti speciali dell'impianto del Cassero.
Tali indagini, condotte in altri comuni italiani interessate dalla presenza di discariche, purtroppo si sono concluse con esiti negativi per la salute dei cittadini.
L'attuale giunta, che si fregia dell'appartenenza politica al centrodestra, purtroppo con il centrodestra non ha niente a che fare: fermo restando che i temi della salute e della sicurezza non hanno né bandiere né colori, tuttavia la vera destra ha sempre fatto dell'impegno per le questioni ambientali il proprio vessillo. Si pensi che l'ultima assemblea pubblica indetta dal Comitato cittadino per la discarica, presieduto da un rappresentante dell'amministrazione comunale, risale al mese di dicembre del 2021. Possibile che non ci siano argomenti di cui discutere collettivamente o informare la cittadinanza?
Da parte nostra continueremo la nostra battaglia. Non ci interessa se agli attuali amministratori risultiamo noiosi o insistenti, come spesso e volentieri veniamo apostrofati; ciò che mettiamo al primo posto è la salute pubblica".