Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Libretti di risparmio e Buoni fruttiferi postali continuano a essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini della provincia di Pistoia. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 227.000 i Buoni in essere e 135.000 i Libretti.
Sicurezza, semplicità e trasparenza sono le ragioni di questo successo ormai centenario, i primi Buoni sono stati emessi nel 1924. A oggi, in tutta Italia, sono oltre 45,5 milioni i Buoni fruttiferi postali in essere. Senza costi di gestione né commissioni di collocamento o di rimborso, i Buoni sono sottoposti a una tassazione agevolata e, attualmente offrono dei tassi di interesse ancora più vantaggiosi per i sottoscrittori.
Il risparmio postale rappresenta la più stabile forma di finanziamento privata della spesa pubblica. Questa centralità del risparmio postale è stata sottolineata dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante: “Siamo orgogliosi di fornire questo servizio di interesse economico generale, che conferma ancora il ruolo di Poste Italiane come pilastro strategico per l’Italia”.
Tutti i Buoni fruttiferi postali sono garantiti dallo Stato Italiano e possono essere rimborsati durante il periodo di investimento con restituzione del capitale investito e gli eventuali interessi maturati.
Anche i Libretti di risparmio, collocati da Poste Italiane dal 1875, sono disponibili in diverse tipologie per rispondere al meglio alle esigenze della clientela.
Per sottoscrivere un Buono fruttifero postale, aprire un Libretto o attivare un'offerta Supersmart è possibile visitare uno dei 74 uffici postali della provincia di Pistoia oppure, se si è titolari di un Conto BancoPosta o di un Libretto di risparmio Smart, navigare il sito internet www.poste.it o scaricare l’App BancoPosta.