Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Disagi sui bus a causa della neve. In particolare, si segnala che sulla Montagna Pistoiese, la Linea 56 POR che da Pistoia va verso Porretta Terme ha incontrato parecchie difficoltà tanto che delle 08.50 e 10.30 le corse non sono potute transitare da San Mommé causa dell’ingente neve che ostacolava il traffico.
Successivamente, sempre sulla Montagna Pistoiese, nel corso della mattinata i bus di AT hanno incontrato ulteriori ostacoli in direzione Abetone, ostacoli creati da auto private che, evidentemente non pronte ad affrontare le strade innevate, si sono fermate lungo il percorso rendendo difficile e a volte impossibile la salita ai mezzi del TPL di AT.
Altro versante in cui AT segnala difficoltà è la montagna fiorentina nell’Alto Mugello. Questa mattina a causa di una forte quanto improvvisa precipitazione nevosa da Montorsoli a Pratolino, AT ha deciso di tenere ferma una propria vettura a Pratolino per evitare di correre rischi. Il mezzo è stato parcheggiato al capolinea di Pratolino, di conseguenza il servizio (tratta Libertà – Pian di San Bartolo) è stato svolto con un nuovo mezzo da 10 mt fino a San Bartolo, e da lì, per coprire la tratta Pian di San Bartolo – Zocchi, è stato istituito un servizio specifico di bus-navetta con un autobus Sprinter gommato da neve. Successivamente AT ha allertato il Comando della Polizia Municipale di Vaglia che immediatamente ha provveduto ad inviare i mezzi comunali per pulire l’area nell’abitato di Pratolino, cosicché dalle 10:15 AT ha potuto ripristinare il percorso regolare.
Fra la notte di venerdì e la giornata di sabato a causa di neve e ghiaccio, infine, si erano registrati disagi per raggiungere i paesi di Suvereto, Canneto, Monteverdi e Monterotondo in provincia di Livorno; e Roggio e Vagli di Sopra in provincia di Lucca; Cerreto Laghi, Montelungo - Passo della Cisa e Zeri in Provincia di Massa Carrara.
Autolinee Toscane invita gli utenti a verificare le condizioni meteo e seguire le informazioni della protezione civile prima di mettersi in viaggio.