Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Ci sono ancora posti disponibili per i “Pomeriggi con”, un’occasione speciale dedicata ai bambini dai 5 agli 8 anni per partecipare alle proposte di gioco e attività che renderanno ogni bimbo un protagonista. L’organizzazione dei laboratori, che avranno inizio dal 23 gennaio, è a cura delle Aree bambini Blu, Gialla e Verde.
I partecipanti potranno sperimentare, condividere e stringere nuovi legami, giocando insieme con leggerezza. L’offerta spazia tra varie proposte come “Tutto quello che è possibile fare”, “Il Verde senza confini” e “Storie da palcoscenico”, che daranno l’opportunità di fare nuove esperienze, ognuna attinente all’identità di ciascuna Area.
Per partecipare alle attività è necessario pagare una quota di 40 euro, che dà diritto a otto ingressi. I gruppi saranno composti da un massimo di 13 bambini, che potranno trattenersi senza la presenza dell’adulto.
Il modulo di iscrizione e gli allegati sono scaricabili dal sito del Comune di Pistoia (area tematica Educazione, sezione IncontrAree); una volta compilati, devono essere inviati per e-mail all’indirizzo pomeriggicon@comune.pistoia.it. Il bollettino per il pagamento sarà inviato dal Comune per mail oppure potrà essere ritirato negli uffici del servizio Educazione e istruzione in via dei Pappagalli 29.
Sarà possibile prenotare l’attività inviando una email all’Area scelta: areablu@comune.pistoia.it - areagialla@comune.pistoia.it - areaverde@comune.pistoia.it
Gli ingressi saranno consegnati alla prima area prescelta per le attività.
Ulteriori informazioni sono reperibili nel sito
https://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/educazione/iniziative-eventi-e-formazione-del-servizio-educazione/incontraree