Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 08:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono a segnalare la pessima qualità dell'aria che si respira nelle ore serali e mattutine in via Dogali e strade adiacenti di Montecatini Terme.
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

none_o

A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
LARCIANO
Due libri di cultura ecologica presentati al Centro visite del Padule

20/1/2023 - 10:22

A sessant’anni dalla pubblicazione di Primavera silenziosa, di Rachel Carson, è uscito il primo libro in Italia dedicato alla grande biologa e scrittrice statunitense; a 100 anni dalla nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise 16 artisti dell’associazione Ars et Natura hanno celebrato l’evento realizzando un volume di opere che illustrano la natura del parco. Entrambe le opere sono edite dalla Pandion Edizioni.


Domenica 22 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 19, presso il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio si svolgerà la presentazione dei due libri, intervallata da un coffee break. Saranno presenti Danilo Selvaggi, autore di “Rachel dei Pettirossi” e Fabrizio Carbone, coautore di The Painted Park. Introduce e modera Sandro Landucci, docente del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Firenze.


Con il volume “Rachel dei pettirossi” il filosofo ecologista Danilo Selvaggi, Direttore generale della Lipu, ci conduce alla scoperta di una donna straordinaria e di un’opera ardita e di bruciante attualità. Un testo fondamentale per comprendere la genesi dell’ambientalismo moderno e per affrontare efficacemente le drammatiche crisi ambientali di oggi. Due infatti sono gli “ingredienti” di questo libro: la narrazione avvincente, anche sul piano emotivo, della vicenda personale, straordinariamente intensa (ed anche drammatica), della protagonista; e l’accurata contestualizzazione storica effettuata dall’autore, che sfocia nel finale nell’enunciazione di dieci punti: l’eredità di Rachel Carson per una nuova primavera dell’impegno ecologista in senso lato. Una storia toccante ed un libro altamente formativo (sebbene leggero, come evoca il titolo, e a tratti poetico).


La presentazione del volume “The Painted Park” costituirà l’occasione per ascoltare la storia del Parco Nazionale d’Abruzzo, la cui travagliata vicenda a lieto fine si interseca strettamente con la storia della conservazione della natura in Italia. A raccontarcela sarà il giornalista, scrittore e artista Fabrizio Carbone.

L’evento è organizzato dal Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio e dagli Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità.

Fonte: Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: