Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Com. stampa a cura del sindacato di Polizia Coisp: “Questa O.S. Coisp ritiene doveroso segnalare la situazione di disagio dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Pistoia alla luce del mancato rinnovo contrattuale di ben tre lavoratori a tempo determinato, che per circa due anni, in sinergia con i poliziotti di detto Ufficio, ne hanno, in parte, sollevato le già deficitarie sorti, dettate dall’incremento delle richieste di rinnovo o rilascio di permessi di soggiorno inoltrate e, all’inverso, dal non congruo numero di personale della Polizia di Stato addetto al compito della lavorazione delle pratiche.
Si ricordi la centralità e la rilevanza dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Pistoia, deputata alla gestione di numerosissime istanze di rilascio e di rinnovo dei titoli di soggiorno sul suolo nazionale di tutti i cittadini stranieri della provincia di Pistoia, comunità che negli ultimi anni si è particolarmente distinta in tema di accoglienza, favorendone positivamente l’integrazione.
Ciò atteso, la allora contrattualizzazione di “nuova forza lavoro”, per far fronte alla cd. ”Sanatoria” ed “Emergenza Ucraina”, ha permesso al personale tutto della Polizia di Stato dell’Ufficio Immigrazione di Pistoia di gestire efficientemente una mole di domande di permesso di soggiorno, che hanno inciso in misura pari da comportare un incremento del 40% circa di nuove richieste, da evadere nel rispetto delle tempistiche di legge.
Orbene, ricordando che il conflitto bellico in Ucraina è ancora in essere, e pertanto ancora esserci una “Emergenza” che vede quei cittadini in fuga dal devastante scenario nazionale alla ricerca di un sicuro “riparo”, l’incremento del numero dei cittadini stranieri richiedenti permessi di soggiorno, nonché del periodico obbligo di rinnovo dello stesso titolo, e le dinamiche familiari degli stessi, che in molteplici casi, aspirando al ricongiungimento con i propri familiari, istituiscono nuove richieste di soggiorno, quindi, impone l’obbligo a questa O.S. COISP a richiamare l’attenzione dei vertici della Prefettura e del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, in modo che il prima possibile si proceda
con nuove assunzioni, anche a tempo determinato, di congruo numero di personale al fine di rimpinguare le scarne fila degli addetti all’Ufficio Immigrazione così garantendo l’economia delle attività, nel rispetto dei diritti dei cittadini e del benessere psicofisico dei dipendenti stessi”.
Il Segretario Generale Provinciale
Antonio Rovito