Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Fratelli d'Italia: "Inaccettabili i continui ritardi dei lavori per le nuove aule da destinare al liceo Lorenzini"

12/1/2023 - 15:46

I consiglieri provinciali Francesca Capecchi, Andrea Tonarelli e Lorenzo Vignali Fratelli d'Italia) intervengono sul liceo Lorenzini.

 

"Continua la surreale situazioni del Liceo Lorenzini, una scuola che vive nella più assoluta incertezza da quasi un anno. Una scuola d’eccellenza in tutta la Toscana che a oggi, nel terzo millennio, si trova spezzettata e sparsa mettendo in crisi studenti, professori, famiglie e tutto ciò che ruota intorno al mondo scolastico, compreso quello dei trasporti.

 

I nuovi ritardi sulla consegna delle aule del tribunale, giustamente denunciati dai rappresentanti degli studenti del liceo, sono l’ennesima dimostrazione di una mancanza di attenzione nei confronti del mondo scolastico da parte delle Provincia.

 

Il presidente Marmo, a risposta di un’interrogazione, aveva dichiarato in consiglio provinciale che le aule sarebbero state pronte entro fine novembre ma così non è stato. La frammentazione della didattica, le problematiche sul trasporto scolastico e questa continua incertezza mette in crisi tutto il sistema e la mancanza di una prospettiva futura, con i vari enti che si scaricano le responsabilità, non preannunciano niente di buono.

 

Una dolorosa questione per Pescia e per tutta la Valdinievole che si va a sommare con la situazione del mercato dei fiori e dell’ospedale. Un totale disinteresse del centrosinistra da anni, in tutti i livelli di governo, che hanno portato a questa situazione.

 

Siamo altresì convinti che la presenza a intermittenza di un sindaco alla guida del Comune a causa delle note vicende giudiziarie di Giurlani e il relativo susseguirsi di vari commissari prefettizi negli ultimi cinque anni sia stata una delle cause di questa “mancanza di attenzione” nei confronti del Liceo Lorenzini.

 

Visto tutto questo chiediamo, e lo faremo anche formalmente in consiglio provinciale con un’interrogazione, al presidente della Provincia di fornire alla città e agli studenti fornendo le nuove scadenze per l’utilizzo delle aule impegnandosi a mantenere i termini ed evitare di illudere nuovamente con delle date che non saranno rispettate".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: