Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:04 - 30/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Un "viaggio" tra le stanze della Casa museo Sigfrido Bartolini

12/1/2023 - 10:58

Un viaggio attraverso le stanze della casa e dello studio di Sigfrido Bartolini, punteggiato da oggetti, opere, personaggi che faranno da filo conduttore per ripercorrere da un’inedita prospettiva la vita umana e artistica dell’artista pistoiese. Si terrà sabato 14 gennaio (ore 10-12:30 e 15-17:30) alla Casa Museo Sigfrido Bartolini di Pistoia (via di Bigiano e Castel dei Bovani 5) la speciale visita guidata dal titolo “La suggestione del vissuto”: un’immersione nella vita e nell’arte di Sigfrido Bartolini in compagnia di Roberta Pratesi. 
 
«Come in tutte le case museo, anche qui ci sono tante storie da raccontare – spiega Pina Bartolini, moglie dell’artista e presidente del Centro Studi Sigfrido Bartolini –. Per questo, accanto alla visita generale di cui mi occupo io, in questa occasione abbiamo voluto concentrarci su una serie di particolari di cui Roberta Pratesi narrerà la storia. Attraverso il racconto di un’opera d’arte, di uno strumento, di un oggetto che celano una storia collegata a Sigfrido, si potrà conoscerne meglio il vissuto e il percorso artistico. Storie di amicizie ma anche dell’oggetto stesso come il tavolo dei cementi colorati, tecnica che viene dalla Cecoslovacchia portata per la prima volta in Italia nell’istituto d’arte da Sigfrido».
 
«Proprio in avvio dell’anno concentrato sulla figura di Pinocchio, che nel 2023 compirà 140 anni – commentano Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione nazionale Case della memoria - si svolge questo appuntamento che permetterà di conoscere da vicino l’artista che realizzò il famoso Pinocchio del centenario. Un vero e proprio viaggio tra le stanze di questa splendida casa-museo, custodita da Pina Bartolini, grazie al quale gli oggetti al suo interno lasceranno scaturire ricordi e memorie, per scoprire e riscoprire il vissuto umano e artistico di Sigfrido Bartolini toccando nuove corde, legate alla conoscenza ma anche a quella sfera fatta di emozioni e suggestioni che solo le case-museo custodiscono». 
 
La Casa di Sigfrido Bartolini (1932-2007) rappresenta lo specchio della sua vita d'artista: pittore, incisore, scrittore. Dimora familiare e casa-laboratorio per le sue molteplici attività, racconta in ogni stanza chi è stato Bartolini. I calchi in gesso (a grandezza naturale) della Venere di Milo, di Cirene, i Fregi del Partenone testimoniano il suo debito alla classicità antica; la raccolta di anfore provenienti da tutte le regioni d'Italia quello alla cultura popolare. Un mondo dove la Fiaba, quella di Pinocchio, che il maestro illustrò con 309 xilografie in bianco e nero e a colori, si mescola con il reale attraverso gli strumenti dell'artista: le sgorbie e i bulini per l'incisione su legno, il banco da lavoro, i torchi per la stampa calcografica e per la litografia.


La quadreria che adorna le pareti della casa è un percorso in gran parte inedito, attraverso le opere dell'artista: dai grandi affreschi staccati agli oli, dai Monotipi, alle matrici xilografiche. Ma anche di opere di maestri come Sironi, De Chirico, Soffici, Viani, Maccari, Costetti. La ricca biblioteca, il Fondo di Riviste del '900, l'Archivio, e il Fondo epistolare di Sigfrido Bartolini stesso aprono, alla semplice curiosità dei visitatori e all'interesse degli studiosi, lo spaccato e la documentazione di una parte della cultura del '900 che ebbe in Sigfrido Bartolini un testimone e un protagonista. Un’esposizione permanente assolutamente originale e di grande fascino, contestualizzata nell'ambito di una dimensione estranea alla fredda disposizione museale. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: