L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Proseguono gli interventi di ripristino dei lastricati nel centro storico. Dopo la sistemazione di Ripa della Comunità, piazza Garibaldi e altre strade del centro tra le quali vicolo Sant’Andrea, via delle Colonne, vicolo San Michele, via dell’Ospizio, volta del Pesce, via dell’Anguillara, via della Sapienza e via XXVII Aprile, da lunedì 9 gennaio, salvo imprevisti a causa del maltempo, partiranno i lavori in via Buonfanti, nel tratto iniziale all’incrocio con piazza San Lorenzo.
L’intervento prevede la rimozione delle pietre originarie che poi saranno rimesse su una soletta in calcestruzzo armato. Il recupero della pavimentazione ammalorata in pietra è previsto dall’Amministrazione comunale attraverso il ricorso a specifici accordi quadro. L’intervento è eseguito dalla ditta Dueci di Donati Carla & C. di Pistoia.
Per permettere l’esecuzione dei lavori, da lunedì 9 a venerdì 13 gennaio saranno in vigore alcune modifiche alla viabilità.
In piazza San Lorenzo (in prossimità di via Buonfanti) sarà vietata la sosta con rimozione forzata ad esclusione di mezzi e attrezzature inerenti ai lavori.
In via Buonfanti sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con conseguente inversione del senso unico di circolazione di vicolo Ombroso per accedere ai tratti non interessati dai lavori e permettere a chi ha diritto a parcheggiare nei posti riservati agli invalidi di utilizzare questi spazi.
Nella zona saranno sistemati cartelli di preavviso e di deviazione dei percorsi alternativi indicati attraverso vicolo Chiappettini in direzione di via Porta San Marco e viale Matteotti, via dei Pappagalli, piazza San Francesco, via S. Andrea, via del Carmine e via delle Pappe in direzione di via Pacini.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
Continuano anche in via Pratese i lavori di scavo per realizzare un collettore fognario e sostituire la condotta idrica nella zona Nespolo-Le Querci.
Per permettere l’intervento sono previste alcune modifiche alla viabilità.
Da lunedì 9 gennaio fino al 6 marzo in via Pratese (tratto tra i numeri civici 646 e 724) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata. Il traffico sarà deviato sulla porzione della carreggiata che resterà libera dai lavori con senso unico alternato regolato da un semaforo. I pedoni potranno camminare lungo percorsi protetti.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
Infine partiranno da lunedì 9 gennaio, meteo permettendo, i lavori di risanamento e asfaltatura di corso Giovanni Amendola, mentre qualche giorno dopo, dal 12 gennaio, quelli in corso Silvano Fedi.
Gli interventi fanno parte del secondo contratto attuativo dell'accordo quadro 2021 attraverso il quale sono state asfaltate nei mesi scorsi viale Vittorio Veneto, via Castel dei Gai e via Pacini.
Per corso Amendola il tratto interessato dai lavori è compreso fra l'intersezione con via Ducceschi e il numero civico 45 (in prossimità dell'isola per la raccolta dei rifiuti). I lavori riguarderanno tutta la carreggiata, compresi quindi i marciapiedi laterali. L’intervento prevede la fresatura degli strati in conglomerato bituminoso esistenti, la stesa del nuovo strato di base in conglomerato bituminoso e la posa dello strato di usura.
Per corso Silvano Fedi l'intervento riguarda la sola corsia degli autobus e prevede la fresatura degli strati in conglomerato bituminoso degradati per poi stendere lo strato di base in conglomerato cui seguirà la posa della membrana di rinforzo e lo strato di binder e usura.
Modifiche alla viabilità.
In corso Giovanni Amendola da lunedì 9 fino venerdì 13 gennaio sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata; sono esclusi i mezzi di soccorso, di emergenza e quelli impegnati nelle lavorazioni.
In via Borgo Albanese è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata e la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
In corso Silvano Fedi dal 12 al 20 gennaio sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, il restringimento della carreggiata e sarà vietata la circolazione nella corsia riservata ai bus.
In via della Rosa (senso unico in direzione nord) dal 12 al 20 gennaio (esclusi i giorni sabato 14 e mercoledì 18 gennaio per la concomitanza con il mercato bisettimanale) il transito sarà consentito ai veicoli autorizzati Ztl con larghezza non superiore a due metri, previa rimozione della transenna da corso Fedi e in piazza Garibaldi sarà in vigore il divieto di transito in ingresso e uscita sul corso Fedi, divieto di sosta in tutta la piazza e inversione del senso unico di circolazione del lato nord della stessa per permettere l’accesso in via Panciatichi da via Crispi.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.