Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Come ormai di consueto e dopo due anni di assenza obbligata, anche quest’anno l’Associazione nazionale vigili del fuoco, il comando dei vigili del fuoco di Pistoia e il Comune hanno fatto sì che si svolgesse la manifestazione per festeggiare l’arrivo della befana in piazza del Duomo. La giornata, accompagnata da un clima ottimale, ha richiamato all’evento numerosi bambini in trepidazione per l’arrivo della vecchietta più attesa dell’anno.
La manifestazione è iniziata con l’intrattenimento della Big Band Raybepy che con il suo repertorio di musica swing ha allietato il pubblico nell’attesa della discesa. Intorno alle 17.30 sul calare della sera, la Befana per un guasto alla scopa rimane prigioniera nel campanile di piazza del Duomo.
Solo con il tempestivo intervento dei vigili del fuoco riesce a liberarsi e raggiungere, con il suo carico di dolciumi, la piazza accolta da grida di gioia di grandi e piccini.
La manifestazione si è potuta svolgere in sicurezza grazie alla partecipazione di numerose associazioni quali: Croce rossa italiana, Associazione nazionale polizia di stato, Associazione nazionale carabinieri, Vab, Croce verde, Misericordia e Croce rossa italiana.