Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Anche il Teatro Comunale si appresta a riaprire le porte per la stagione 2023, promossa e organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Atp Teatri di Pistoia. Un cartellone di 4 appuntamenti, a cadenza mensile, da gennaio ad aprile, pensato per offrire al pubblico una panoramica delle tante ‘anime’ di cui il teatro si compone.
"Una nuova stagione del nostro teatro comunale è alle porte – commenta Monica Cetraro, assessore alla cultura – un appuntamento come ogni anno importante e atteso. Anche per questa stagione abbiamo cercato di comporre e unire spettacoli dal sapore diverso, che vanno dal grande teatro della tradizione alla commedia più attuale, augurandoci che riescano a incuriosire e interessare gli spettatori".
La partenza, domenica 29 gennaio, è affidata al grande teatro classico, con uno dei capolavori indiscussi di Anton Čechov, “Zio Vanja” (una produzione Atp Teatri di Pistoia con la regia di Roberto Valerio) che vede protagonista Giuseppe Cederna, nel ruolo del titolo, assieme a Pietro Bontempo, Mimosa Campironi, Massimo Grigò, Alberto Mancioppi, Caterina Misasi e Elisabetta Piccolomini: una messinscena che oscilla tra realismo, dramma e commedia, tra risate e pianti, tra malinconie cechoviane ed energia pura. Uno spettacolo dove le immagini, i suoni e la recitazione si compenetrano per rappresentare la tragicommedia della vita.
Il teatro di narrazione parla attraverso la voce ed i gesti dell’istrionico Andrea Pennacchi, sul palco sabato 11 febbraio, con il testo da lui stesso scritto, “Pojana e i suoi fratelli”, animato dalle musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato (una produzione Teatro Boxer in collaborazione con People): eccolo qui, Franco Ford detto il Pojana (che abbiamo avuto modo di conoscere nel programma tv “Propaganda Live”) con tutti i suoi ‘fratelli’ a raccontare storie con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate, maschere più o meno goldoniane e specchio di una società intera.
Esattamente vent’anni fa, il 1 gennaio 2003, ci lasciava il genio del Teatro Canzone, Giorgio Gaber: per ricordarlo, non poteva mancare un omaggio alla sua opera, nata anche questa dal felicissimo sodalizio artistico con Sandro Luporini e composta nel 1993: “Il Dio bambino” che il Teatro di Lamporecchio ospita, sabato 11 marzo, con la regia di Giorgio Gallione e l’interpretazione di Fabio Troiano. Lo spettacolo è prodotto da Nidodiragno / Cmc – con il contributo di Comune di Barletta / Teatro Curci in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber ed il Teatro Pubblico Pugliese. A trent’anni di distanza, rimane un testo di incredibile forza e attualità, cinico ma commovente e di grandissima empatia, che ci stimola a ripensare a noi stessi.
A chiusura del cartellone, domenica 2 aprile, Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, diretti da Antonio Zavatteri, portano in scena "La parrucca", tratto da due atti unici di una delle voci più significative della letteratura del ‘900, Natalia Ginzburg (La parrucca e Paese di mare), in una produzioneNidodiragno / Cmc. Al centro le vicende di una coppia girovaga e problematica: lui, Massimo, un uomo perennemente insoddisfatto che passa da un lavoro all’altro ma vorrebbe fare l’artista, lei, Betta, donna ingenua, irrisolta, che si deprime e si annoia facilmente, ma genuina come solo i personaggi della Ginzburg sanno essere…
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.
Le conferme abbonamenti si potranno fare dal 3 al 5 gennaio alla biglietteria del teatro, ore 17/20 (tel. 3339250172); i nuovi abbonamenti nei giorni 26 e 27 gennaio.
La prevendita dei biglietti per tutti gli spettacoli partirà dal 28 gennaio e sarà anche online su www.bigliettoveloce.it.
Prezzi abbonamenti da 32 a 58 euro; prezzi biglietti da 9 a 18 euro.
Riduzioni e agevolazioni sono previste per under30, Ultra65, Cral e associazioni teatrali, gruppi organizzati di minimo 10 persone, abbonati delle stagioni Atp Teatri di Pistoia.
Per informazioni: biblioteca comunale 0573 800659; Comune 0573 800627, Atp Teatri di Pistoia 0573 991609 – 27112.