Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Sarà un Natale senza sci, purtroppo la pioggia ha portato via, tranne che sulle cime più alte, tutta la neve naturale e programmata e le temperature più autunnali che invernali non permettono per ora di mettere nuovamente in funzione i cannoni.
Gli impiantisti del consorzio Abetone Multipass hanno deciso comunque di garantire l’apertura di alcuni impianti a partire dal 26 dicembre (compreso), per dare ai turisti che hanno scelto Abetone per le feste l’opportunità di salire in quota per effettuare escursioni, godersi un bel panorama e gustare le specialità dei rifugi, che saranno aperti.
In particolare saranno aperte l’ovovia e le seggiovie Abetone-Selletta, Val di Luce-Monte Gomito e Passo d’Annibale, quest’ultima fino alla stazione intermedia, e i rifugi Ovovia, Ovovia-Monte Gomito, Selletta, Le Terrazze e Le Rocce.
“Decisioni su eventuali aperture per gli sciatori - commentano dal Consorzio - sono rimandate alla prossima settimana, quando si spera che sia passata questa fase di caldo decisamente anomalo”.
L’Abetone sarà comunque vestito a festa, con l’albero in piazza, i mercatini aperti da oggi tutti i giorni fino all’8 gennaio, la Casa di Babbo Natale e il Museo dello sci.