Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:03 - 21/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mi pareva di aver precisato che se una madre può essere paragonata ad un coniglio , quindi ogni famiglia numerosa ha una madre coniglio.
Ma se ai cari amici si da di figlio di una coniglia e questo .....
TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

BASKET

Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.

BASKET

Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».

none_o

Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17

none_o

L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di marzo

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Ambiente, Capecchi (Fdi): “Rischio idrogeologico, semplificare le competenze”

18/12/2022 - 18:04

“Basta con i commissariamenti affidati a soggetti politici, i commissari devono essere dei tecnici in grado di garantire competenze professionali ad hoc e assicurare velocità nell’esecuzione degli interventi uscendo dai consueti impasse politici. Quando si mettono in campo, per ragioni di urgenza, strumenti tecnici questi devono essere gestiti in modo rapido da professionisti della materia. Servono commissari veri svincolati dai presidenti delle regioni, che come tutti gli amministratori locali vivono di consenso. Al Governatore Giani, nella sua qualità di Commissario di Governo, la legge riconosce da anni poteri speciali per accelerare le procedure e saltare i complessi iter burocratici anche sugli espropri, per realizzare gli interventi strutturali come casse di espansione e rialzamento delle dighe, per  mitigare il rischio. E’ arrivato il momento in cui il Commissario si doti di una struttura commissariale potenziata avvalendosi di tutti gli enti, le amministrazioni e società in house che possano dargli un supporto tecnico giuridico per accelerare. Si affidi a stazioni appaltanti strutturate che lui stesso deciderà, ricorra all’Autorità distrettuale per il rafforzamento amministrativo e progettuale e ai consorzi di bonifica”. Lo dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, Vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio, dopo il forte maltempo che ha provocato danni ingenti, in particolare a Pistoia e nel Pistoiese.

“Bisogna fare pianificazione e prevenzione. Le istituzioni hanno il dovere di intervenire per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico. La Toscana, come gran parte d’Italia, è un territorio fragile ma questo non può giustificare l’immobilismo od il rimpallo di responsabilità -sottolinea Capecchi- Va poi fatto un lavoro certosino sul territorio verificando tutte le situazioni di rischio e vanno messi in cantiere interventi che limitino i fenomeni di alluvioni localizzate, che mettono a repentaglio la vita delle persone e l’assetto di interi territori e vallate”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/12/2022 - 12:12

AUTORE:
Henry

Caro Franco , la sistemazione idraulica del territorio , è arte antichissima .
Si pensi ad esempio al nuovo corso inventato per un buon tratto dell' Ombrone a Pistoia e del Serchio lucchese .
Si pensa alla Botte per far passare sotto l Arno , l acqua del padule e via via .

Una curiosità :
i sassi di cui sono costituite le mura di Pistoia ?
Tutti belli tondi .
Viviamo dove C'era acqua .
La pulizia degli alvei e manutenzione degli argini sono solo una parte del sistema di portare acqua al mare senza che l acqua riprenda i suoi spazi .
Le aree golenali ed altri artifici per rallentare il fenomeno alluvionale , sono sempre più numerosi .
La diga di Bilancino e la sistemazione toscana dello Ximenes e tanto tanto altro ....
Il vero problema è anche politico :
Nuove opere pubbliche portano consenso e voti .
La manutenzione fa notizia solo quando e scarsa o non esiste .
Alla fine anche questo è il problema e forse il principale .

18/12/2022 - 19:24

AUTORE:
Franco

Grande Capecchi e bravo nel sollevare questo annoso problema di rischio idraulico , vorrei pregarti di percorrere la strada opposta , se si prevedono casse di espansione vuol dire che l acqua ha bisogno di spazio e allora perché non si torna alla escavazione di fiumi torrenti e fossi ????
Ti prego perora questa causa che è la più semplice e la più rapida , così quando piove l acqua sa dove andare.
Grazie ciao