Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:09 - 26/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Nei tuoi confronti, dovremmo essere piu' semplici .
Magari un accostamento a quel che gettiamo continuamente
PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

HOCKEY

L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.

BASKET

Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

none_o

Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Essere comunità: al via la mostra fotografica "Pistorienses"

14/12/2022 - 9:59

Con l’evento in programma venerdì 16 dicembre alle ore 17.30 nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia, si inaugura la mostra fotografica Pistorienses. Ritratti classici, racconti contemporanei - con foto di Nicolò Begliomini e testi di Lucia Agati - che si svolgerà nelle Sale Affrescate e nelle Sale del Museo civico d’arte antica del palazzo comunale  di Pistoia dal 17 dicembre al 29 gennaio 2023.


Questa iniziativa è stata realizzata da Giorgio Tesi Editrice in compartecipazione con il Comune di Pistoia con il prezioso contributo di Giorgio Tesi Group, Banca Alta Toscana, Conad del Tirreno, Isopad e AIB Insurance Broker. Media partner La Nazione, TVL, Intoscana.it e Discover Pistoia.
 
Giorgio Tesi Editrice, ormai da oltre 12 anni impegnata in importanti progetti di promozione territoriale in collaborazione con enti, istituzioni e partner – ne è un esempio la mostra fotografica sull’Altare Argenteo di San Iacopo che sta facendo conoscere Pistoia a un pubblico internazionale – con questa iniziativa ha deciso di valorizzare le persone e la comunità. L'intento della mostra, infatti, è coinvolgere un pubblico molto vasto, con l’obiettivo di rappresentare quella scintilla in grado di accendere un meccanismo di relazioni tra i pistoiesi in modo da rafforzare la consapevolezza da parte di tutti di essere una vera comunità.
 
Questo ambizioso progetto fotografico prende spunto dalla potenza comunicativa che un genere artistico come quello del ritratto ha avuto nel corso dei secoli, ponendosi l’obiettivo di valorizzare la nostra città attraverso volti di personaggi che, grazie al loro impegno in ambiti assai diversi tra loro, contribuiscono a rafforzare l’identità e l’unicità di Pistoia. Si spazia a 360° in tutti i settori: dall’associazionismo all’imprenditoria, dallo sport al volontariato e, ancora, dalla cucina all’arte e alla cultura, ai corridoi degli ospedali, dalla montagna alle strade del centro cittadino, passando per i nuovi linguaggi di comunicazione legati ai social network. Proprio per unire ai ritratti il racconto e l’impegno nel loro piccolo grande mondo delle persone protagoniste di questi scatti, che nasce il proposito di fotografarli in un luogo-non luogo, uguale per tutti, in modo che al centro del progetto restino solo loro e la storia che li accompagna.  
 
I “ritratti contemporanei” di Begliomini, che hanno come protagonisti soggetti della generazione attuale o di quelle più vicine, ovviamente non rappresentano il quadro completo dei personaggi che contribuiscono a rendere la nostra città unica e quindi il progetto non terminerà con la chiusura della mostra prevista per il 29 gennaio 2023, ma continuerà per tutto il nuovo anno con nuove fotografie che racconteranno storie di persone non presenti negli scatti scelti per la mostra. I nuovi Pistorienses verranno raccontati ogni mese sul magazine Discover Pistoia, sull’omonimo portale di valorizzazione territoriale, sul quadrimestrale Naturart e soprattutto su un sito internet appositamente sviluppato per l’occasione: www.pistorienses.it.
 
Durante la mostra sarà allestito un set fotografico con lo stesso sfondo ocra degli scatti già realizzati e i visitatori potranno scattare una foto e farsi un selfie. E non è tutto: in programma anche incontri con le classi quarte e quinte delle scuole superiori pistoiesi per approfondire le storie delle persone fotografate e un grande evento a fine anno.
 

Pistorienses ritratti classici, racconti contemporanei 

Dal 17 dicembre2022 al 29 gennaio 2023
Sale Affrescate e Museo civico d‘arte antica
Inaugurazione venerdì 16 dicembre ore 17:30 
 
A cura di Giorgio Tesi Editrice, in compartecipazione con il Comune di Pistoia/Uo attività culturali e Uo musei e beni culturali - Fotografie di Nicolò Begliomini e testi di Lucia Agati
 
Orario Sale Affrescate
Dal lunedì al venerdì 9/13 e 14/17 – sabato, domenica e festivi 9/13 e 14/17 
Orario Museo civico d’arte antica
Dal martedì al venerdì, ore 10/14 - sabato, domenica, festivi (26 dicembre e 6 gennaio) ore 10/18
Natale e Capodanno ore 16/19
chiuso il lunedì non festivo

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: