Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Si terranno a Montecatini Terme nei giorni 18, 19 e 20 marzo le finali di Coppa Italia della Lega Nazionale Pallacanestro serie A, B e C dilettanti, evento di estrema importanza per una città che investe da sempre in questo settore. "E' un onore ospitare queste finali" ha detto Andrea Niccolai , Direttore Generale della società Sporting Club Montecatini, la cui collaborazione è stata decisiva per la realizzazione dell'evento. "Sarà un week end interessante sia dal punto di vista agonistico che come occasione di confronto tra le società".
Il Presidente della LNP Roberto Drocchi aggiunge: "Nonostante differenze tra serie B e serie C c'è un'identità comune perchè i giocatori sono italiani". "Le squadre delle maggiori serie sono 'imbottite' di cestisti stranieri e perciò non legati al territorio" conferma l'Assessore alla Cultura Bruno Ialuna che prosegue: "Bisogna alimentare iniziative così, specialmente in una città come Montecatini in cui il basket ha da sempre occupato il primo posto". Anche l'Assessore allo Sport Stefano Pucci condivide lo stesso entusiasmo per l'iniziativa: "Il Sindaco e il Comune sono molto felici per l'occasione, opportunità unica anche per entrare in contatto con squadre e società diverse. Un grazie di cuore ad Andrea Niccolai, un professionista che ha dimostrato un'umiltà non comune ad atleti del suo calibro". Numerosi infine sono stati i ringraziamenti per tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, in particolare alle Terme, agli albergatori e al Comune di Montecatini Terme. Per i lettori di ValdinievoleOggi la redazione conferma che effettuerà una diretta dai campi dall'arrivo delle squadre il Venerdì 18 fino alla finale della Domenica 20 Marzo.Lo Sporting Club 1949 scenderà in campo Venerdì sera alle 21:00 contro San Vendemiano.