Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Lunedì 12 dicembre e a seguire il giorno successivo martedì 13, nella zona del Montalbano prossima all' incontro dei confini comunali di Serravalle, Lamporecchio e Larciano, si terrà un' imponente esercitazione finalizzata alla ricerca di persone scomparse.
Voluta fortemente dalla Prefettura di Pistoia, l'esercitazione vede coinvolti, nei vari livelli di competenza e specializzazione, i comandi dei vigili del fuoco di Pistoia, Prato e Lucca, oltre alle amministrazioni locali che insistono sulla porzione di territorio coinvolto. Parteciperanno anche, in entrambe le giornate, molte associazioni di volontariato presenti sul territorio e molti corpi nazionali specializzati in soccorso. In tutto, in ciascuna delle due giornate, saranno presenti in loco oltre 50 uomini. Saranno poi presenti anche i reparti cinofili della Guardia di Finanza e della Croce rossa e un elicottero dei vigili del fuoco.Il campo base usato come quartier generale sarà il campo sportivo di San Baronto mentre la zona prescelta per le attività di ricerca sarà quella di Mungherino.
< Il nostro comune- ha detto il vicesindaco di Serravalle Federico Gorbi - ha dovuto affrontare negli ultimi anni eventi come incendi,alluvioni e ricerche di persone scomparse. In ogni evenienza, la macchina comunale ha risposto bene a queste sollecitazioni ma, per poter continuare a contare sulla sua efficienza, occorre che sia sempre rodata alla perfezione. Per questo abbiamo accolto di buon grado le sollecitazioni della prefettura e del comando dei vigili del fuoco di Pistoia e, in entrambe le giornate, assicureremo il nostro supporto logistico curando anche l' approvvigionamento alimentare dei partecipanti all' operazione >.
Sulle modalità di esecuzione dell'esercitazione, interviene poi Antonio D'Agostino, responsabile di topografia applicata dei vigili del fuoco di Pistoia.
<Si tratterà di una simulazione quanto più vicina possibile a un evento reale. Per questo occorre che vi sia la massima collaborazione fra coloro che parteciperanno all' evento in quanto la finalità dell' operazione è testare il grado di efficienza della nostra struttura di soccorso>. Le modalità di svolgimento di questa giornata davvero particolare sono invece spiegate dal coordinatore dei vigili del fuoco di Pistoia Cristiano Lastrucci:< Alle 8 del mattino la macchina dei soccorsi si metterà in moto. La simulazione prevede che sia l'ipotetico figlio della persona scomparsa ad allertare i soccorsi, fornendo informazioni essenziali come la descrizione fisica del padre scomparso, l' abbigliamento indossato ,eventuali patologie e altri dettagli ritenuti utili. Il tutto, sempre nella prova simulata, prevede che il primo indizio da cui partire sia il rinvenimento dell' auto del disperso. Intanto,io e il collega che curiamo l'esercitazione ,avremo già posizionato, in una determinata zona, un manichino a dimensioni e peso di un uomo di fattezze medie. La zona ove è posizionato è chiaramente top secret>.
Le varie fasi delle operazioni sono invece illustrate da Alessandro Frosini, tecnico dei vigili del fuoco, di grado equiparato a quello di capitano delle forze armate.
<Per consentire l' utilizzo dei cani ,che fiutato e rintracciato solo esseri viventi, metteremo in vari punti del bosco dei partecipanti alla missione. Quando saranno localizzati dai cani, consegneranno un biglietto con suscritto un indizio che potrà o meno rivelarsi utile ai fini della ricerca>.
Vagliando i vari indizi e setacciando l' intero territorio ove si presume si trovi la persona scomparsa, si cerca di arrivare alla sua localizzazione nel più breve tempo possibile.
<Essenziale in questo tipo di operazioni - puntualizza ancora Alessandro Frosini - è il coordinamento e la collaborazione con le compagnie di telefonia mobile. Inoltre, rapportando questa situazione ad una qualsivoglia eventualità reale, segnalo che i tecnici del comando dei vigili del fuoco di Vercelli hanno progettato un applicativo denominato Geo lok che, con il semplice assenso a un SMS, può consentire l' avvio delle operazioni di recupero del disperso. L' assenso deve essere dato per questioni di privacy e una volta ricevuto il disperso è localizzato con estrema precisione >.
La due giorni di esercitazione non dovrà quindi allarmare gli abitanti della zona, che vedranno nelle strade vicine alle proprie abitazioni molti mezzi di soccorso dei vigili del fuoco , della Croce rossa oltre che dei comuni coinvolti.
Le associazioni e i corpi che invece hanno accolto l' appello a partecipare sono la Vab di Pistoia Lamporecchio e Serravalle l'associazione polizia in congedo, l' associazione nazionale carabinieri, la associazione nazionale alpini Serravalle e Pistoia, la pubblica assistenza di Lamporecchio, il soccorso alpino speleologico toscano e il soccorso alpino della guardia di finanza dell' Abetone.