Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Nel consiglio comunale del 30 novembre e' stato deliberato l'aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche del comune di Pescia, presentato dall’assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli.
L’aggiornamento si è reso necessario sia per l'assegnazione di nuove risorse del Pnrr: nuovo asilo nido al Cardino per 1.050.000 euro e interventi di difesa idrogeologica localita' Medicina/Aramo per 680.000 euro e sia per l'inserimento di nuovi progetti presentati su Pnrr/Regione, Istituto Credito Sportivo: progetto per il superamento delle barriere fisiche e cognitive alla gipsoteca Libero Andreotti per 499.350 euro e interventi di messa in sicurezza della viabilita' montana per 150.000 euro, il terzo lotto del museo civico per 680.000 euro, l’adeguamento prezzi e migliorie per lo stadio dei Fiori per 289.780 euro, per un totale di oltre 3 milioni di euro.
A questi interventi vanno aggiunte le risorse straordinarie derivate dalla vendita del Coad, circa 1.800.000 euro, che sono state destinate, fissando l’anno di attuazione nel 2023, in particolare alla realizzazione di nuove strade e parcheggi in zona Veneri per 1 milione di euro; illuminazione pubblica via del Tomolo 149.000 euro, accessibilita' e superamento barriere architettoniche scuole 201.000 euro, 300.000 euro per l’adeguamento prezzi ponte del Marchi.
“Si tratta di interventi che andranno ad aggiungersi agli oltre 3 milioni di euro gia' finanziati e in corso di progettazione esecutiva o di assegnazione alle imprese- commenta il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli-.Una mole notevolissima di interventi nevralgici e di rilievo per il nostro comune, la cui realizzazione migliorera' significativamente la stato e la qualita' dei servizi della citta' e del suo territorio”.