Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Unim e Confesercenti provinciale plaudono al progetto di “città nuova” presentato nei giorni scorsi in consiglio comunale.
"Progetto per la cui esecuzione - si legge in una nota - premiamo da tempo. Prendiamo atto con soddisfazione di questa volontà di affrontare un così importante tema che, insieme alle Terme, rappresenta un requisito imprescindibile per un vero rilancio di Montecatini. Il progetto dovrebbe essere quanto mai ampio e comunque riguardare l’intera città turistica, alberghiera e commerciale, ma ovviamente sarà realizzato a stralci".
"Una simile rivoluzione, però - proseguono le associazioni - dovrà essere concordata in tutti i suoi aspetti con le categorie, che peraltro auspicano da tempo una simile svolta. Siamo disponibili a raccogliere qualsiasi invito a partecipare, ma dobbiamo essere coinvolti costantemente nel processo che porterà alla definizione del progetto ed essere messi nelle condizioni di dare il nostro contributo. Per esempio, quando si intraprendono percorsi così significativi e si ridisegna la città con nuove prospettive, indispensabili sono i parcheggi e quindi auspichiamo la rapida realizzazione delle strutture all’ex-Lazzi e all’ex-Imbottigliamento. Oppure: nel progetto si parla anche di un nuovo arredo urbano e quindi, visto anche che è coinvolta la Provincia, riteniamo doveroso coinvolgere anche le eccellenze del nostro territorio e tra queste sicuramente il vivaismo. E siamo, infine, completamente d’accordo sulla scelta di realizzare una pista ciclabile che attraversi una città che si appresta a ospitare i mondiali di ciclismo".
"In definitiva - conclude la nota - torniamo a esprimere la nostra soddisfazione: avere le Terme Leopoldine (seppure al completo) non sarebbe stato certo sufficiente senza essere inserite nel contesto di una vera città nuova".