In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Monikà, nome d’arte di Monica Bacci, poetessa, cantautrice e interprete valdinievolina (vive a Ponte Buggianese e lavora come geometra libera professionista in uno studio a Pescia) è in uscita domani con il suo nuovo singolo intitolato “Il mio venerdì”, realizzato con Astralmusic e prodotto da Manon Srl, che porta la firma nel missaggio del grande Steve Lyon.
Il brano, il cui testo è stato scritto da Monikà, è frutto anche dell’importante collaborazione dell’artista con il noto maestro musicale Angelo Valsiglio, produttore di Laura Pausini (ha scritto per lei i primi tre album, con brani come “La solitudine”, “Straniamori”, “Non c’è”) e autore per Ivana Spagna, Eros Ramazzotti, Raffaella Carrà e Anna Oxa. Valsiglio è riuscito a dare al pezzo una impronta musicale decisamente interessante e particolare.
«Bella la sintonia e l’intesa che si è creata con Angelo - dice molto fiera Monikà -. Da tempo c’era l’idea di un progetto condiviso e quando ho letto ad Angelo il testo di quello che poi sarebbe diventato “Il mio venerdì”, lui ne è rimasto colpito e subito ha iniziato a suonare. In poco più di un’ora quelle parole sparse su un foglio bianco sono diventate una canzone».
Il brano è un inno alla leggerezza di animo, di intenti dopo momenti difficili e pesanti. È un pezzo profondo che interpreta riflessioni di una donna complicata, che medita su episodi della vita appena trascorsi intrisi di malinconia e di amarezza, ma che riprende energia e voglia di vivere solo all’idea che il venerdì, il giorno più bello e atteso della settimana, è ormai nell’aria.
E per la copertina del disco Monikà ha scelto una immagine scattata durante la realizzazione di un book fotografico fatto all’interno del teatro Pacini di Pescia (e per questo l’artista ringrazia il sindaco Oreste Giurlani e l’amministrazione comunale, che hanno messo a disposizione la location).