Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
MONTECATINI - La polizia di Stato, nell’ambito del contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti tra gli studenti, ha effettuato mirati servizi all’esterno e all’interno di alcuni istituti scolastici di Montecatini Terme, con l’ausilio di due unità cinofile di Firenze, due pastori tedeschi di nome “Fire” e “Eviva“.
I controlli hanno riguardato anche la stazione ferroviaria di piazza Italia e il piazzale antistante, ove arrivano i pullman, negli orari mattutini, di maggiore affluenza per i ragazzi che si recano alle scuole.
Le ispezioni effettuate presso gli istituti scolastici hanno riguardato le zone di accesso degli istituti e i bagni; all’interno di questi, in cavità celate da mattonelle, i due cani hanno fiutato della sostanza stupefacente di tipo marjiuana, sfusa, idonea a preparare diversi “spinelli” e uno “spinello” già pronto per l’uso. Il tutto è stato sequestrato.
E’ stato sottoposto a controllo anche uno stabile, ormai in disuso, ove in più occasioni sono stati trovati dagli agenti del commissariato giovani intenti a consumare droghe. In particolare, durante un controllo, i poliziotti hanno trovato degli studenti, in orario scolastico, che si erano introdotti abusivamente all’interno dello stabile; uno dei ragazzi, minorenne, veniva trovato in possesso di sostanza stupefacente, del tipo marijuana, per uso personale e segnalato alla prefettura ai sensi dell’art 75 Dpr 309/90.
Durante altro controllo in un istituto scolastico è stato trovato un ragazzo, in possesso di due coltelli, di cui uno di cm. 24, motivo per cui le armi venivano sequestrate e il ragazzo segnalato alla competente autorità per il reato di detenzione illecita di armi.
I servizi di controllo disposti dalla questura di Pistoia, durante tutto l’anno scolastico in stretta sinergia con i dirigenti scolastici, proseguiranno anche nelle prossime settimane con lo scopo di disincentivare tali attività illecite.