All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Il Consiglio Comunale, riunitosi il 9 marzo, all’unanimità, ha approvato un ordine del giorno a supporto dell’attività svolta dall’Associazione Aias di Pistoia nell’intera Provincia ed in particolare nella città termale dove garantisce assistenza a più di 350 famiglie residenti nel comprensorio della Valdinievole.
La proposta di adottare tale documento scaturisce dalla volontà dell’intera Amministrazione Comunale, nella persona del vice sindaco Edoardo Fanucci che ha illustrato il aula il provvedimento, di dimostrare attenzione e considerazione al tema della disabilità alle famiglie bisognose di assistenza e supporto.
Nella breve introduzione del vice sindaco, prima di procedere alla votazione del documento che ha avuto il voto favorevole da parte di tutti i Consiglieri, è stato ribadito che l’associazione ha sempre trovato al suo interno una condivisione di valori, di principi ed anche di metodi riabilitativi, che hanno come principale finalità quella considerare la persona e la famiglia al centro delle cure e delle terapie.
Tali considerazioni sono state condivise e apprezzate anche da chi ha toccato con mano con quale volontà, predisposizione e spirito di servizio gli operatori, i volontari e gli amministratori dell’associazione, lavorano all’interno dell’AIAS.