Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Due stagioni su asfalto e, al termine della seconda per la GR Yaris Rally Cup, arriva il debutto su fondo sterrato. Avrà luogo nel fine settimana prossimo, 10 e 11 dicembre, in occasione del Rally del Brunello, sesto e conclusivo atto del Campionato Italiano Rally Terra, a Montalcino, Siena.
Scenari mozzafiato, riflessi di una terra autentica, poetica, naturalmente emozionante, strade che evocano ricordi sportivi dal sapore “iridato”, prove speciali su cui tutti sognano un giorno di potersi misurare, saranno il magnifico contesto in cui è stata prevista la prima di GR Yaris sulle strade bianche, una tappa necessaria per completare lo sviluppo della vettura destinata ai clienti sportivi ed arrivata, in sole due stagioni ad uno step evolutivo e competitivo di prim’ordine.
Pilota scelto per portare al debutto GR Yaris sulla terra è il Campione 2022 della GR Yaris Rally Cup, il toscano di Pistoia Thomas Paperini, classe 1996, in coppia con Simone Fruini. Sarà una “prima” a tutto tondo, in quanto pure per il ventiseienne neo-Campione ed il suo copilota sarà la prima esperienza su strada bianca, designati perciò come equipaggio ufficiale del TGR Italy. Un premio, oltre che per il successo nel Trofeo, per la loro determinazione, per la loro forza e professionalità con cui hanno portato a termine la loro trionfale stagione.
Un debutto, che sarà certamente oggetto di attenzione e curiosità, tra addetti ai lavori, media, team, sportivi ed appassionati, operazione che segue il timing di lavoro programmato sulla vettura, previsto e annunciato alla fine della passata stagione agonistica, la prima per la GR Yaris Rally Cup nei rallies.
Tobia Cavallini – Team Principal del TGR Italy: “Siamo molto contenti di debuttare sulla terra entro l’anno, come avevamo annunciato a fine 2021, andando così ampliare le possibilità di utilizzo della GR Yaris. Un esordio importante che affronteremo in veste ufficiale TGR Italy e nel quale abbiamo deciso di premiare Paperini per la straordinaria stagione che ha fatto nella CUP, Thomas sarà quindi il nostro pilota ufficiale. Iniziamo così anche il percorso di crescita e valorizzazione dei piloti della GRYRC che hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter ambire alle varie opportunità che si presenteranno in un futuro abbastanza prossimo . . . ”
Thomas Paperini – Pilota TGR Italy: “Stento a crederci che sia toccato a me! Quando ho ricevuto la chiamata dal Team Principal Tobia Cavallini temevo fosse uno scherzo, o magari un sogno, dal quale avevo paura di svegliarmi. Ed invece no, eccomi ad affrontare quella che senz’altro sarà la mia anzi, la nostra, esperienza sportiva più importante, che lascerà una traccia indelebile nel cuore e nella mente. So che siamo davanti ad un momento importante per Toyota Gazoo Racing Italy, il debutto su terra di una vettura che ha segnato una traccia importante nei rallies ed anche la mia prima volta sulle strade bianche, strade peraltro che hanno un “profumo” iridato. Lo prendo come il premio della stagione che abbiamo disputato, ma lo prendo anche come un momento importante di crescita dove cercherò, insieme a Simone, di mettere a disposizione la mia esperienza per questo importante momento della storia sportiva della vettura ed allo stesso tempo imparare, sarà come fare un “master”. Non vediamo l’ora di iniziare!”.
A caratterizzare il confronto sulle strade senesi saranno le prove speciali "Pieve a Salti", "La Sesta" e "Badia Ardenga", tratti ripetuti fino ad un totale di sette passaggi cronometrati distribuiti su sessantanove chilometri di distanza competitiva. Cerimonia di partenza alle ore 19.30 di sabato 10 dicembre - ed arrivo della gara, prevista il giorno seguente, dalle ore 15.00 entrambe a Montalcino.
Buonconvento sarà invece sede del parco assistenza e del riordino delle vetture, quest'ultimo previsto in Piazza Garibaldi.