A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Sabato 3 dicembre riprende la tradizione degli Incontri del cuore all’Istituto tecnico agrario Anzilotti: un appuntamento che si tiene ogni anno dedicato alla salute e alle malattie cardiovascolari, dove intervengono esperti in interventi sia rivolti agli studenti del triennio che ai cittadini: l’ingresso è libero e il convegno si tiene nella sala conferenze della scuola, a partire dalle ore 9.
La quattordicesima edizione quest’anno coincide anche con il trentesimo anniversario dalla fondazione dell’associazione “Amici del cuore”di Pescia, uno dei partner del convegno insieme all’Unità operativa malattie cardiovascolari dell’ospedale SS. Cosma e Damiano e alla Usl Toscana Centro.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Francesco Panico e delle autorità presenti introdurranno i lavori i cardiologi Walter Vergoni, Marco Comeglio e Stefano Stroppa. Questa la scaletta dei successivi interventi: “Cardiologia preventiva e riabilitativa” (D. Rossini); “Modelli organizzativi di un percorso ambulatoriale; dall’acuzie alla cronicità” (L. Garritano); “La gestione remota del paziente con scompenso cardiaco” (P. Giordano); “Riabilitazione cardiologica: il punto di vista del nursing, del fisioterapista e dello psicologo” (D. Gori, D. Tognetti, O. Dardi e V. Vezzani); “Medical Humanity/Medicina narrativa: la lezione di Randy Pausch” (S. Di Marco).
A conclusione dei lavori i soci e fondatori parleranno della storia e del futuro dell’associazione Amici del cuore e ci sarà un rinfresco per i partecipanti offerto dalla Banca di Pescia e Cascina - Credito cooperativo.