La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
MONTECATINI
Intervento del Pd sulla scuola pubblica.
"Il Circolo 1 del Partito Democratico di Montecatini Terme, in occasione delle recenti note espressioni provenienti dal Presidente del Consiglio Dei Ministri, pur riconoscendo il ruolo ed il valore della scuola privata, vuole esprimere piena solidarietà ed apprezzamento al personale che opera nella scuola pubblica. Vuole dire un grazie agli insegnanti ed al personale tecnico amministrativo che spesso per senso di missione e ben oltre il dovere contrattuale si prodigano per educare le nuove generazioni. In particolare si riconosce il ruolo fondamentale svolto concretamente dalla scuola pubblica nel creare pari possibilità di crescita culturale senza distinzioni di censo o appartenenza sociale.
"Un offerta formativa che sempre più si fonda sulla azione e la dedizione degli operatori più che sul supporto strutturale organizzativo che appare francamente falcidiato dagli ultimi interventi del governo nazionale. Un nostro approfondimento condotto in collaborazione con le principali sigle sindacali ci ha infatti consentito di sapere che il progetto ministeriale originario prevede, nel territorio nazionale, la riduzione di decine di migliaia di unità di personale docente e tecnico amministrativo.
" A livello della nostra provincia nell’anno scolastico 2010-2011 a fronte di un aumento di alunni di più di 200 unità si è verificato un taglio di 88 insegnanti e di 60 unità complessivamente nel personale tecnico – amministrativo. Tagli che possono mettere seriamente in pericolo un settore vitale del nostro paese. Riteniamo quindi che piuttosto che lanciare generiche valutazioni si dovrebbe a livello governativo garantire in modo più strutturale e concreto il diritto alla istruzione, cardine fondamentale per la realizzazione di una convivenza civile e del rilancio del nostro paese".
Leonardo Magnani
Segretario Circolo 1
Partito Democratico
Montecatini Terme