Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Caritas diocesana Pescia ha ricevuto anche per l’anno 2022 il generoso contributo di centomila euro che ogni anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia concede per contribuire al sostegno della popolazione in difficoltà che si rivolge ai centri di ascolto.
“La Fondazione si dimostra sempre molto generosa e attenta ai temi sociali: la conferma del contributo di centomila euro per l’anno 2022, ci permetterà di aiutare tante famiglie e singoli che si rivolgono alla rete Caritas per le loro necessità più urgenti”, afferma Maria Cristina Brizzi, direttrice della Caritas diocesana. “Ringrazio in particolar modo Lorenzo Zogheri, presidente della Fondazione, Telesforo Bernardi, direttore, e il consiglio di amministrazione dell’ente per la fiducia che ci dimostrano e per la sensibilità verso le difficoltà vissute da molte persone”.
Con l’occasione Caritas rendiconta il contributo di 100 mila euro per l’anno 2021.
"Nel periodo da marzo 2021 a maggio 2022 sono state aiutate 323 nuclei famigliari (il 36,2% sono famiglie composte da una sola persona) per un totale di 737 persone di cui 266 minori. Come nel passato gli interventi più ingenti sono stati nel campo delle spese per la casa (47,03%), per il pagamento dei canoni di locazione, utenze, bombole del gas; a seguire spese alimentari (25.34%), per il rifornimento dei centri di distribuzione viveri e per acquisto di buoni spesa da donare; spese per fronteggiare l’emergenza abitativa (17,44%) di persone senza casa; spese per trasporti (3.91%), per carburante, assicurazioni e bollo auto, biglietti per trasporti pubblici; spese sanitarie (3,22%), per visite mediche e medicine; spese scolastiche e materiale per infanzia (1,92%), per libri, mensa, cancelleria, pannolini ecc.; spese varie(1,14%), pagamento rinnovo patenti, permessi soggiorno, corsi formazione, ecc.
La maggior parte dei contributi (83,27%) sono stati elargiti dai servizi diocesani, in particolare dai centri di ascolto diocesani di Pescia e Montecatini Terme, mentre la restante parte (16,73%) dai centri di ascolto parrocchiali attivi nella nostra diocesi. Questo tipo di aiuto non prevede solamente una mera elargizione di aiuti materiali, ma un ascolto e un accompagnamento della persona in difficoltà, inteso sia come orientamento ai servizi presenti sul territorio sia come stimolo a ritrovare fiducia in sé stessi per uscire da situazioni complesse".