Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il segretario comunale del Pd Moreno Mencarelli interviene sulla sfiducia al sindaco Luca Baroncini.
"C’è qualcosa che non va in questo cielo, c’e qualcuno, che non sa, così inizia un brano di Vasco Rossi che può essere appropriato all’attuale amministrazione.
Abbiamo assistito in questi ultime settimane la chiusura dell’impianto stadio Mariotti e del campo Mariani dichiarandoli staticamente non idonei. A seguito di una perizia a firma dell’Ingegnere Tamagnini, il quale aveva già in precedenza nel 2020 effettuato e rilasciato una relazione all’ente per la quale pare che né il sindaco, né l’ufficio sport ne fosse a conoscenza, pertanto, di fatto, rimane da pensare, che il vicesindaco Sartoni non abbia informato il suo sindaco di una situazione che avrebbe avere avuto dei risvolti inquietanti e pericolosi.
Un fatto che il Partito democratico valuta grave sia come inadempimento istituzionale sia nei rapporti fiduciari tra il sindaco e il suo vice, sia verso i cittadini e i ragazzi che hanno svolto attività sportive in un ambiente dichiarato pericoloso dalla relazione depositata in Comune.
Probabilmente, a questo mancato rapporto fiduciario e collaborativo, il leghista sindaco Baroncini potrebbe aver espresso giustamente rimostranze verso il suo vice per non essere stato informato delle criticità dello stadio. A tale rimostranza però potrebbe esserci stata una reazione interna alla già zoppicante maggioranza.
Infatti, durante l’ultimo consiglio comunale, il capogruppo di FdI in nome del partito ha rilasciato dichiarazioni molto dure nei confronti del sindaco, una bombardata politica inaspettata poiché pare che il primo cittadino non avrebbe ben informato il gruppo e il partito di FdI riguardo alla situazione delle procedure per l’acquisto degli immobili termali.
Il capogruppo Sbenaglia, rivolgendosi al sindaco ha espresso una forte critica per il suo comportamento, tra l’altro, ha palesemente rivendicato, ricordando al primo cittadino e alla Lega che FdI è il partito con maggiori consensi, una velata sfiducia al sindaco, quindi una sorta di preavviso di sfratto.
Il Pd giudica da qualche tempo che quest’amministrazione sia inadeguata per risollevare la città e invita i cittadini ad abbandonare le vecchie logiche della politica. Dobbiamo tornare a parlare dei problemi senza nasconderli e trovare loro delle soluzioni insieme ai cittadini strada per strada, ed essere in grado di dare concretezza alle idee e speranza a tutti per una rinascita della città. Quest’obiettivo si può raggiungere unendo tutte le forze, le migliori risorse della città.
C’è necessità di donne e uomini che siano in grado di confrontarsi sulle proposte e non sulle simpatie o antipatie personali, sui progetti e non sui pregiudizi, ma che abbiano fantasia e generosità da mettere al servizio, con gioia e sorriso, della città e del suo futuro. Adesso, è il tempo di un inizio".