Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
“Cosa fare per unire il campo progressista”? E’ il tema che il coordinamento di Sinistra civica ecologista di Pistoia propone di discutere nel corso dell’iniziativa che ha organizzato per le 17 di giovedì 1 dicembre presso la Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci 37 a Pistoia.
“Ci aiuterà a farlo – spiegano le coordinatrici di Sce, Simonetta Pecini e Sonia Soldani – il politologo Antonio Floridia, al quale abbiamo chiesto di esaminare, mettere a confronto ed analizzare i risultati delle amministrative che si sono tenute nel giugno scorso nei comuni pistoiesi in cui si è votato, con quelli delle politiche nell’intera provincia di Pistoia che si sono tenute il 25 settembre. L’intento è quello ci compiere, dopo le elezioni, un’analisi che parta dai dati e dalla volontà dei cittadini, tra flussi, disaffezione per le urne e astensionismo crescente”.
Sinistra civica ed ecologista ha invitato a partecipare all’iniziativa tutte le forze progressiste che porteranno il loro contributo di riflessione.