Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
E' stato pubblicato dall'amministrazione comunale un avviso per concedere un contributo a sostegno alle attività economiche dei gestori privati che hanno realizzato centri estivi, centri socioeducativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori nella fascia 0-17 anni, nel rispetto del decreto ministeriale del 5 agosto scorso e in attuazione delle disposizioni e dei criteri individuati dalla giunta con deliberazione n. 282 del 5 ottobre.
L’importo complessivo stanziato dall’amministrazione comunale per l’assegnazione del contributo è di 66.754,53 euro e sarà assegnato, a seguito di istruttoria, ai soggetti gestori privati che abbiano svolto una delle attività previste dal decreto ministeriale, su territorio comunale, dal 15 giugno al 15 settembre fino ad esaurimento delle risorse. Sarà assegnato un ulteriore 10 per cento, calcolato sull'importo spettante a ogni soggetto gestore privato, che abbia accolto bambini/ragazzi con certificazione di disabilità ai sensi della legge 104/1992.
Per poter richiedere il contributo occorre, inoltre, che l’attività sia stata svolta per almeno due settimane, per un minimo di 3 giorni a settimana e 3 ore giornaliere e che abbiano partecipato all’attività per la quale è richiesto il contributo un minimo di cinque utenti per ogni settimana di svolgimento.
La richiesta di contributo dovrà essere presentata entro giovedì 1 dicembre esclusivamente via pec scrivendo all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it, compilando la domanda pubblicata sul sito del Comune di Pistoia (https://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/educazione/avvisi-informativa-privacy-tariffe-e-misure-anti-covid/avvisi-e), nell'area tematica 'Educazione', box “Avvisi e manifestazioni d’interesse”.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: a.mearelli@comune.pistoia.it, telefono 0573 371821