Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Com. stampa Coisp: "Ormai avviene di sovente che le volanti demandate al controllo del territorio, sia nella Valdinievole che nella città di Pistoia, vengono sottratte al loro compito primario, di prevenzione e repressione dei reati, di risposta immediata in soccorso al cittadino, poiché, giornalmente, vengono impiegate nella rilevazione di incidenti stradali.
Quello che questa O.S. non comprende, è che le norme al riguardo sono indubbie, e le stesse circolari ministeriali succedutesi nel tempo hanno dipanato ogni equivoco. A tal proposito, citiamo la circolare ministeriale nr. 300/A12/24612/124/62 emanata il 18 maggio 2007, che ha precisato: “In ambito urbano, per i sinistri mortali e i sinistri con lesioni gravi alle persone, in ragione, della necessità di effettuare rilievi fotografici e planimetrici, è previsto il prioritario intervento della Polizia Locale o, in caso di indisponibilità, del Reparto della Polizia Stradale competente. Qualora vi fosse l’impossibilità di procedere in tal senso è previsto il ricorso all’intervento delle Forze di Polizia territoriali ordinarie (Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri) nel pieno rispetto dei piani coordinati di controllo del territorio
Nell’ambito delle proprie rispettive competenze, per poter corrispondere nel migliore dei modi alle giuste esigenze della cittadinanza, il servizio di vigilanza e controllo del territorio deve essere effettuato nell’arco delle 24 ore, non è possibile constatare quotidianamente la mancanza nelle ore serali e notturne di pattuglie della Polizia Municipale nella provincia di Pistoia.
Inevitabilmente, l’assenza di dette pattuglie, comporta l’impiego della Volante nel rilievo di incidenti stradali, tipo di attività, che rientra invece nelle specifiche mansioni della Polizia Municipale".