Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Ieri, 25 novembre 2022, in occasione Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata collocata permanentemente nell’atrio del plesso Fedi una panchina rossa, efficace simbolo della lotta contro questo grave fenomeno.
L’evento è stato curato dalla prof.ssa Lisa Menichini, congiuntamente al Dipartimento di Educazione civica e con la collaborazione del prof. Taulant Skenderaj che ha realizzato la panchina. Durante la cerimonia di inaugurazione, in presenza degli studenti delle classi 3MA, 2MA, 2IB e dei rappresentanti di tutte le classi dell’Istituto, sono intervenuti il Dirigente scolastico Graziano Magrini, il Maggiore Antonietta Petrone, in rappresentanza del Comando dei Carabinieri di Pistoia, le prof.sse Lisa Menichini, Patrizia Menici, Alessandra Pasquali e Rosanna Criscuolo e il prof. Taulant Skenderaj.
Con tale iniziativa la scuola ha voluto manifestare il proprio impegno concreto nell’opera di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, agendo come istituzione sia formativa che educativa. Inoltre tutto il personale della scuola, anche se non presente all’evento, ha potuto indossare una coccarda rossa e nelle classi sono state svolte delle attività per spiegare il significato della Giornata, mentre in entrambi i plessi sono state poste sedie recanti i nomi di donne vittime di femminicidio.
Tra i diversi simboli della lotta alla violenza di genere è stata scelta la panchina poiché indica, in modo vivido, il vuoto lasciato da una donna che non c’è più, mentre il rosso richiama la violenza con cui è stata strappata alla vita; inoltre è il segno tangibile di una coscienza sociale che riconosce l’esistenza di questo fenomeno e che manifesta il suo impegno a combatterlo.