Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
PISTOIA - Sabato 26 novembre, dalle ore 17 la galleria d'arte ArtistikaMente a.c., inaugura la nuova sede in via Porta al Borgo, 18 Pistoia.
Sarà una ripartenza "alla grande" con la mostra-evento "Lontano/Vicino" a cura di Roberto Agnoletti, che vede confrontarsi due artisti di fama internazionale: Luca Matti, fiorentino e Qiu Yi cinese residente a Firenze. Qiu Yi, un artista che i pistoiesi hanno già avuto modo di conoscere nella primavera scorsa con le sue opere e installazioni esposte nel Palazzo Comunale, sempre grazie all'organizzazione di ArtistikaMente.
Di questo nuovo evento il curatore Agnoletti dice: "Ci siamo proposti di presentare insieme due artisti provenienti da esperienze lontane fra loro ma che, conoscendosi, si sono trovati in sintonia sul comune desiderio di ricomporre un equilibrio dell'uomo con la natura che è al contempo scoperta del diverso e convivenza, quindi vicinanza, in una comunità ricca e diversificata.
Luca Matti e Qiu Yi hanno avuto modo di confrontarsi anche in altre occasioni, pertanto esporre insieme costituisce il completamento di un dialogo interpersonale, ma anche interculturale avviato da tempo. Le loro opere si rispecchiano e si confrontano sulle pareti dello spazio espositivo di Artistikamente, evocando due atteggiamenti culturali diversi, attorno ad uno dei temi fondamentali della contemporaneità, e dell'universalità: l'equilibrio dell'uomo nella natura, di cui è parte, ma al contempo altro, dominatore e distruttore.
L'arte che ci propongono Luca Matti e Qiu Yi, partendo da prospettive storicamente diverse, ma convergenti nell'oggetto di osservazione e nell'atteggiamento metodologico, non è finalizzata a produrre solo cose (più o meno esteticamente apprezzabili e concettualmente comunicative), ma bensì racconti e situazioni nelle quali le opere divengono un canovaccio dal quale il fruitore possa attingere per improvvisare la propria storia personale. Di fronte ad un metaverso prossimo venturo, spazio virtuale con impatto reale, le opere di Luca Matti e Qiu Yi invitano ad immergerci nel ciclo della natura per affermare non solo "io sono come sono e come voglio", ma soprattutto "io sono il custode del creato, in equilibrio con esso".
Ph Luca Matti, Giulia Efisi
Ph Qiu Yi, Grazia Bianchi