Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Pistoia consapevole presenta la sua prossima iniziativa.
"Come stiamo? Il giorno 26 novembre a Pistoia dalle ore 15 alle 18 si terrà un evento promosso dal gruppo di cittadini Pistoia consapevole sul tema "Reazioni avverse e obbligo vaccinale".
L'evento ha lo scopo di sensibilizzare le istituzioni e la sanità pubblica affinché facciano chiarezza sugli effetti avversi che le persone stanno riscontrando a seguito della somministrazione del presidio sanitario anticovid.
Cittadini ignorati dal sistema sanitario nazionale che hanno la necessità di essere tutelati nella loro salute.
Ospiti dell'evento saranno Dario Miedico, anatomopatologo ed esperto in danni da vaccino; Massimiliano Marchi, psicoterapeuta e portavoce del progetto Voci avverse, che ha raccolto in tutta Italia numerose testimonianze di persone danneggiate da vaccino. E soprattutto saranno presenti testimoni diretti di questi eventi che racconteranno la loro esperienza e che chiedono di essere presi in carico dal sistema sanitario nazionale.
L'evento consisterà in un breve corteo con partenza alle ore 15 da piazza San Francesco e arrivo in piazza Gavinana, dove si terrà l'assemblea pubblica fino alle ore 18.