Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L’ iniziativa organizzata dall’Anmil Pistoia e l’Inail provinciale, si è svolta il 7 marzo presso la sede della Sezione e ha visto la partecipazione di rappresentanze politiche, istituzionali e sindacali La conferenza è stata caratterizzata, come ogni anno, da una forte partecipazione al femminile: erano presenti infatti la dott.sa Anna Maria Foschetti in rappresentanza del direttore dell’INAIL Regionale, la dott.sa Barbara Bonvini e la dott.sa Simona Conti rispettivamente direttrice e vice-direttrice dell’INAIL di Pistoia, la dott.sa Chiara Innocenti Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Pistoia e la dott.sa Valeria Del Pizzo responsabile del dipartimento salute e sicurezza nei luoghi di lavoro della CGIL, oltre a diverse socie infortunate e vedove che hanno portato la loro diretta e partecipata testimonianza.
E’ inoltre intervenuto il Presidente della sezione di Firenze e vice Presidente del Consiglio Regionale Romano Montini, il quale ha portato il proprio contributo al dibattito.
Gli interventi che si sono succeduti hanno ampiamente messo in evidenza come il ruolo della donna nella società risulti penalizzato a causa del duplice impegno: famiglia e lavoro. Durante la discussione sono stati esaminati diversi dati statistici congiunti ANMIL-INAIL e si è sottolineato come l’evento traumatico di un infortunio sul lavoro porti a danni non solo fisici ma anche psicologici e sociali. Dal dibattito generale è comunque emerso l’impegno e il ruolo importante che l’ANMIL svolge nella tutela e nella rappresentanza della donna nel mondo del lavoro.
Il Vice Presidente ANMIL della sezione di Pistoia Elena Sonnoli ha poi illustrato l’iniziativa nazionale del Concorso “Fotobiografia” riservato a tutte le donne vittime del lavoro che consisterà nella realizzazione di un Calendario foto-biografico.