Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
LARCIANO - I militari della stazione carabinieri di Larciano in data 9 novembre, al termine di una attività di indagine, hanno tratto in arresto due cittadini albanesi di anni 29 e 60 anni, per il reato di furto.
In particolare i militari erano stati allertati dalla segnalazione di un privato cittadino, che aveva visto ignoti introdursi all’interno di un bosco di proprietà di una azienda agricola di Castelmartini (Villa Banchieri) a bordo di un furgone e successivamente, dopo un pronto intervento, questi sono stati sorpresi dai carabinieri mentre asportavano e caricavano sul veicolo, dopo averle tagliate, 5000 piante tutelate “Ruscus aculeatus”, comunemente conosciute con il nome di “pungitopo selvatico”.
Gli arrestati, condotti davanti al giudice del Tribunale di Pistoia che ha convalidato l’arresto, sono stati rispettivamente uno condannato ad anni 1 e mesi 6 con pena sospesa, mentre l’altro agli arresti domiciliari in attesa del processo.
Già nell’ottobre 2021 erano stati perpetrati e denunciati analoghi furti relativi alla tipologia di piante in disamina, che con alte probabilità alimentano un mercato clandestino di fiori molto ricercati e con un margine di profitto notevole.
L’opera di prevenzione attuata dalla stazione di Larciano e dai militari della compagnia carabinieri di Montecatini per la prevenzione dei furti in un territorio così vasto, continuerà costantemente anche in considerazione della prossimità delle festività natalizie.
Foto d'archivio