Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Giovedì 24 novembre, alle ore 19, 20 e 21, al Funaro vanno in scena tre repliche di “Uscio e bottega” (per massimo dieci spettatori alla volta), di e con Francesca Giaconi e con Enrico Lombardi. La serata, realizzata in collaborazione con Slow Food Pistoia prevede, dopo ogni replica, una degustazione di primi piatti nella Caffetteria del centro.
In questo spettacolo dalle caratteristiche non consuete e che trae ispirazione dagli insegnamenti di Enrique Vargas e il Teatro de los sentidos lo spettatore - viaggiatore che si trovi a passare nella corte del Funaro stenterà a riconoscere l’attore e soprattutto non penserà di essere già parte di uno spettacolo che lo vedrà protagonista. Protagonista di un invito in una piccola, modesta casa fuori dal tempo e dallo spazio, che è anche bottega di due giovani sposi. In questa storia i ricordi di lei escono fuori dalla farina e dalle uova con cui, in questa casa, si stanno preparando le tagliatelle. Le “strade”, fatte di mais si intrecciano ai racconti di vecchi amici ormai lontani. Un pizzico di origano diventa qui un campo di viti e tra i filari si ricorda il giorno del berlingaccio. Il buon umore e le risate si mescolano alla malinconia dei ricordi e gli antichi sapori offerti dai due abitanti fanno rivivere agli spettatori- viaggiatori frammenti del loro passato. Il racconto diventa veglia e gli spettatori si trasformano velocemente in cari amici. Prenotazione obbligatoria. È necessario arrivare 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Per maggiori informazioni sul menu proposto da Slow Food: Facebook Slow Food Pistoia.
Info e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria (10 persone a recita)Biglietto + degustazione: euro 30 (intero) – ridotto* euro 28
(*soci Slow Food Pistoia, Over65, soci Unicoop Firenze, possessori Carta Fedeltà Far.com, abbonati Stagione di prosa, Stagione sinfonica, Stagione cameristica, Stagione di danza, Stagione Lamporecchio, allievi Scuola Mabellini, iscritti corsi Funaro, soci Cral e associazioni convenzionate).