Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Libremente Larciano, manifestazione dedicata al mondo del libro e della lettura. Si svolgerà fino al 26 novembre con numerosi eventi e momenti culturali rivolti ad adulti e bambini, tutto all'insegna della letteratura di qualità e della promozione e diffusione del testo scritto.
Gli incontri con l'autore si terranno presso la sala polivalente "Il Progresso".
Sabato 19 novembre alle ore 17 la sala “Il Progresso” ospiterà Cristiano Tomei che presenterà “Mio nonno mi portava a fa' gli erbi. Una vita di ricette e ricerca in cucina" (ed. Bur). Una cucina del bosco, del mare, della memoria e dello stupore. Perché Cristiano Tomei è così: istrionico, provocatore, goliardico, con lo spirito della sua Viareggio nel sangue e la battuta verace sempre pronta. In queste pagine l’autore ci racconta il suo esuberante percorso da cuoco autodidatta: dall’infanzia passata in una famiglia con l’amore per il cibo alle estati di gioventù trascorse esplorando mercati, bettole e ristoranti gourmet; dalla prima esperienza come cuoco all’inaugurazione del ristorante L’Imbuto, prima a Viareggio e poi a Lucca nelle sale espositive di un museo di arte contemporanea, e infine nella cornice del meraviglioso Palazzo Pfanner. Cristiano Tomei (Viareggio, 1974) è un cuoco dall’esperienza ventennale, detentore di una stella Michelin. Ha partecipato a diversi programmi televisivi, tra cui La prova del cuoco, I re della griglia, Cuochi d’Italia, Pupi & Fornelli.