Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Il Partito democratico di Quarrata organizza una serie di tre serate teatrali al polo tecnologico "Libero Grassi" (sala Zampini), con Michele Dotti, educatore, scrittore, formatore e autore. Lo scopo delle serate è quello di sensibilizzare e informare, anche attraverso lo spettacolo su temi come l'acqua, le energie, il valore delle diversità. "Nella speranza di tenere sempre aperto con i cittadini, un confronto e un contatto costante", scrive il Pd.
Dopo il successo di gradimento e partecipazione del 28 ottobre con il tema dell'acqua definendone il valore oggi, si prosegue questo venerdì 11 novembre alle ore 21. Il tema scelto, attualissimo è sull’energia. "Ci verrà esposto con modalità teatrali da Michele Dotti, e ascolteremo con piacere tutti gli spunti utili su quanto potremo e dovremo fare per un presente e un futuro migliore per noi e per le nuove generazioni".
Il successivo evento nella stessa sala si terrà il 25 novembre e tratterà del valore delle diversità.
Hanno collaborato all'iniziativa i circolo Arci Quarrata e il Parco Verde Olmi. L'ingresso è libero e gratuito.