Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 21/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Qualità dell'aria, cittadini con divieto di utilizzare caminetti possono efficientare a costo zero impianti energetici

3/11/2022 - 18:36

Quattro sindaci della Valdinievole precisano sul tema della qualità dell’aria.

“Rispetto alla vicenda dei limiti per la qualità dell'aria dei nostri comuni, a ulteriore precisazione ci preme sottolineare che il testo divulgato a mezzo stampa non corrisponde esattamente a quello che è il nostro pensiero.

Infatti, di fronte a una situazione così seria, visto che la qualità dell'aria ha una forte incidenza sulla salute dei cittadini, la strada da seguire è quella della leale collaborazione e non della sterile contrapposizione istituzionale, a maggior ragione nei confronti della Regione Toscana a cui ci siamo rivolti anche in queste settimane ponendo richieste che sono state puntualmente accolte dall'assessore Monni, come ad esempio l'apposizione di due centraline mobili in Valdinievole per valutare nuovamente l'omogeneità dell'area considerata.

 

I cittadini dei 14 comuni interessati dal divieto di utilizzare i caminetti non conformi hanno, rispetto a quelli dei comuni vicini, la grande opportunità di efficientare a costo zero il proprio impianto energetico. Chiediamo pertanto alla Regione di lanciare una campagna di informazione rispetto a questa straordinaria opportunità affinché tutti gli interessati possano avvalersene.


È stato ritenuto effettuare questa precisazione soprattutto nei confronti dei cittadini che giustamente hanno diritto a una informazione chiara e corretta”.

Gilda Diolaiuti - Sindaco di Pieve a Nievole
Simona De Caro - Sindaco di Monsummano Terme
Marzia Niccoli - Sindaco di Massa e Cozzile
Dino Cordio - Sindaco di Uzzano

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/11/2022 - 12:14

AUTORE:
Bibi

Caro Paolo

Contestare una norma è lecito.
Aspettarla perché venga ca!biata , altrettanto .
Il non osservarla non è lecito .
Le leggi si contestano , ma si rispettano.
Salvo casi particolari sono di limitazioni delle
Inetta personali , far come ci pare non funziona .

Contestare la proibizione di camini accesi perché sono meno inquinanti di altre fonti. mi sembra una argomentazione puerile.

Per poi la sinistra che perde consenso per norme sbagliate , forse è vero .
Soprattutto perché non avrà mai il consenso di chi ragiona come te ed altri che ne sanno più dei tecnici del cui giudizio si avvale chi emette ordinanze.

L idea che l avversario politico ti faccia il
dispetto del camino spento , è il portato della meschinità delle persone.

4/11/2022 - 9:49

AUTORE:
Paolo

Quanto livore ,sono d accordo in tutto su ciò che ha scritto il cittadino,la norma fatta sui camini non andava nemmeno pensata da quanto è sbagliata e inoltre certe norme se fatte male andrebbe mandato a casa anche chi l ha fatte ,infatti il popolo anche di sinistra si sposta a destra e voi arrangiatevi, brucia che vi venga fatto presente che ci sono altre fonti di grave inquinamento al quale non provvedete mai e non citate mai.

4/11/2022 - 3:43

AUTORE:
Gio’

Cari Gilda, Simona, Marzia e Dino, ma se intanto ci davate qualche indicazione voi su questa opportunità’, senza aspettare la Regione, non era un po’ meglio?
Così come scritto sembra una cosa misteriosa ……

3/11/2022 - 21:30

AUTORE:
Nena

Cittadino?

Il bravo cittadino osserva le norme e se in disaccordo le contesta nei modi .

La citazione del fuoco che riscalda è di una banalità sconcertante .

Si parla di qualità dell' aria che è interesse di tutti .

Si discute non tanto di scaldarsi con la legna . Infatti la norma consente di farlo quando mancano altre fonti .
Mi risultano anche provvidenze per queste categorie di cittadini .

Si tratta solo di non adoperare il caminetto .

Altrettanto inaccettabile la tesi che siccome ci sono altre fonti di inquinamento più importanti , allora è inutile non accendere i caminetti

E poi non vi votiamo più ???¿

Ma icche' vole dire , perdincibacco ?

3/11/2022 - 19:16

AUTORE:
Cittadino

Tutto qui ?avrete preso uno sforzo per fare questa inutile precisazione, da quando esiste l uomo esiste il fuoco...volete stravolgere anche questa realtà...senza considerare che si dice ci siano cose più inquinanti e tutti zitti come la discarica del fossetto ,i depuratori che viaggiano in deroga e i vivai.... Report non ha fatto riflettere nessuno....
Prendete atto che non vi votiamo più ...un motivo ci sarà...saluti.