Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Quattro sindaci della Valdinievole precisano sul tema della qualità dell’aria.
“Rispetto alla vicenda dei limiti per la qualità dell'aria dei nostri comuni, a ulteriore precisazione ci preme sottolineare che il testo divulgato a mezzo stampa non corrisponde esattamente a quello che è il nostro pensiero.
Infatti, di fronte a una situazione così seria, visto che la qualità dell'aria ha una forte incidenza sulla salute dei cittadini, la strada da seguire è quella della leale collaborazione e non della sterile contrapposizione istituzionale, a maggior ragione nei confronti della Regione Toscana a cui ci siamo rivolti anche in queste settimane ponendo richieste che sono state puntualmente accolte dall'assessore Monni, come ad esempio l'apposizione di due centraline mobili in Valdinievole per valutare nuovamente l'omogeneità dell'area considerata.
I cittadini dei 14 comuni interessati dal divieto di utilizzare i caminetti non conformi hanno, rispetto a quelli dei comuni vicini, la grande opportunità di efficientare a costo zero il proprio impianto energetico. Chiediamo pertanto alla Regione di lanciare una campagna di informazione rispetto a questa straordinaria opportunità affinché tutti gli interessati possano avvalersene.
È stato ritenuto effettuare questa precisazione soprattutto nei confronti dei cittadini che giustamente hanno diritto a una informazione chiara e corretta”.
Gilda Diolaiuti - Sindaco di Pieve a Nievole
Simona De Caro - Sindaco di Monsummano Terme
Marzia Niccoli - Sindaco di Massa e Cozzile
Dino Cordio - Sindaco di Uzzano