Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Quattro sindaci della Valdinievole precisano sul tema della qualità dell’aria.
“Rispetto alla vicenda dei limiti per la qualità dell'aria dei nostri comuni, a ulteriore precisazione ci preme sottolineare che il testo divulgato a mezzo stampa non corrisponde esattamente a quello che è il nostro pensiero.
Infatti, di fronte a una situazione così seria, visto che la qualità dell'aria ha una forte incidenza sulla salute dei cittadini, la strada da seguire è quella della leale collaborazione e non della sterile contrapposizione istituzionale, a maggior ragione nei confronti della Regione Toscana a cui ci siamo rivolti anche in queste settimane ponendo richieste che sono state puntualmente accolte dall'assessore Monni, come ad esempio l'apposizione di due centraline mobili in Valdinievole per valutare nuovamente l'omogeneità dell'area considerata.
I cittadini dei 14 comuni interessati dal divieto di utilizzare i caminetti non conformi hanno, rispetto a quelli dei comuni vicini, la grande opportunità di efficientare a costo zero il proprio impianto energetico. Chiediamo pertanto alla Regione di lanciare una campagna di informazione rispetto a questa straordinaria opportunità affinché tutti gli interessati possano avvalersene.
È stato ritenuto effettuare questa precisazione soprattutto nei confronti dei cittadini che giustamente hanno diritto a una informazione chiara e corretta”.
Gilda Diolaiuti - Sindaco di Pieve a Nievole
Simona De Caro - Sindaco di Monsummano Terme
Marzia Niccoli - Sindaco di Massa e Cozzile
Dino Cordio - Sindaco di Uzzano